[thumb:14452:l]Savona. Lasciando da parte la scaramanzia, quando una squadra candidata alla vittoria di un campionato disputa una partita non esaltante e, ormai indirizzata verso lo 0 a 0, la risolve a suo favore con un goal in pieno recupero, viene da pensare che sia proprio il suo anno. E’ ancora troppo presto per dirlo, ma giornata dopo giornata nell’ambiente savonese circola sempre di più questa convinzione.
Infatti, dopo aver vinto in maniera netta con Pro Settimo e Derthona e in modo un po’ più faticoso ma pur sempre conducendo per gran parte dell’incontro con la Sarzanese, questa volta il Savona sembrava doversi accontentare di un pareggio. Un risultato certamente da non buttare via, perché l’avversaria odierna, il Vigevano, sul proprio terreno rappresenta un osso duro per tutti. Però dopo 2′ e mezzo dei 4 di recupero concessi dall’arbitro Pietro Carlo Pollaci della sezione di Palermo, Marrazzo ha lasciato partire un tiro che ha centrato la traversa e Zirilli, da poco entrato, ha appoggiato in rete. Un goal che è valso l’intera posta in palio e il primato solitario. Infatti la Virtus Entella non è andata oltre lo 0 a 0 interno con la Sestrese e ora gli striscioni sono l’unica compagine a punteggio pieno.
In breve, la cronaca. La partita si disputa davanti a circa 500 spettatori, tra i quali 130 sostenitori del Savona. Iacolino schiera la formazione tipo, priva solamente dell’infortunato Nicolò Antonelli: Pascarella, Chiarini, Candolini, Garin, Bruni, Di Leo, Ponzo, Bottiglieri, Marrazzo, Sogno, Andreotti. In panchina siedono Giribaldi, Chiarini, Mirko Antonelli, Barca, Ghigliazza, Zirilli, Montingelli. Il Vigevano di mister Bigica risponde con Tani, Sisto, Gambuto, Teresi, Gervasoni, Patrini, Piraccini, Beltrami, Soncini, Siega, La Placa.
La sfida si gioca a ritmo molto elevato fin dall’inizio, con rapidi capovolgimenti di fronte. La prima occasione, al 6° è per i biancoblu: Sogno tocca per Garin che salta un avversario ma tarda a tirare e Tani respinge la sua conclusione. Sull’altro fronte si mette in luce La Placa che, innescato da Siega, viene atterrato da Candolini in piena area. E’ calcio di rigore. Sul pallone va Gambuto che calcia debolmente e Pascarella respinge.
Sfumato il pericolo il Savona prova a costruire azioni degne di nota ma non riesce a prevalere a centrocampo e la partita non registra azioni degne di nota. Non trovando spazi, gli striscioni ci provano un paio di volte dalla distanza con Andreotti, ma i suoi tiri non vanno a buon fine. I savonesi cercano di affondare per le vie centrali ma i loro passaggi vengono sempre interrotti dai ducali.
Nella ripresa la capolista prova a cambiare gioco e si affida più frequentemente ai lanci lunghi per cercare le proprie punte, ma la retroguardia locale fa buona guardia. Iacolino gioca le sue carte sostituendo nel primo quarto d’ora Ponzo e Garin con Montingelli ed Antonelli. Nel finale dà spazio a Zirilli al posto di Andreotti. Le mosse si rivelano azzeccate, tanto che il Savona alza il proprio baricentro e a tratti si gioca in una sola metà campo. Tuttavia ciò non porta ad impensierire il portiere locale. Almeno fino al recupero, quando il lampo firmato da Marrazzo e Zirilli decide l’incontro.
I risultati della 4° giornata, nella quale sono state segnate 18 reti che hanno dato vita a ben 5 vittorie esterne, 1 interna e 3 pareggi:
Aquanera – Borgorosso Arenzano 2 – 2
Chieri – Sarzanese 1 – 1
Cuneo – Albese 0 – 1
Derthona – Pro Settimo e Eureka 2 – 1
Lavagnese – Acqui 0 – 1
Settimo – Rivoli 1 – 3
Valle d’Aosta – Casale 0 – 2
Vigevano – Savona 0 – 1
Virtus Entella – Sestrese 0 – 0
La classifica dopo 4 turni vede due squadre liguri in zona playout:
1° Savona 12
2° Virtus Entella 10
2° Rivoli 10
4° Albese 9
5° Chieri 7
5° Sarzanese 7
5° Casale 7
5° Acqui 7
9° Derthona 6
9° Settimo 6
11 Vigevano 5
11° Sestrese 5
13° Acquanera 4
14° Cuneo 2
15° Valle d’Aosta 1
15° Lavagnese 1
15° Borgorosso Arenzano 1
18° Pro Settimo e Eureka 0
Alcune immagini della partita di oggi tratte da biancoblutimes.blogspot.com:
[image:14455:c]
[image:14454:c]
[image:14453:c]
[image:14452:c]