Altre news

Sanatoria colf e badanti: per la Uil ligure “un fallimento”

Immigrazione - Immigrati

[thumb:14035:l]Liguria. La Uil ligure critica in modo aspro la sanatoria decisa dal Governo a favore di colf e badanti extracomunitarie, definendola “uno strumento inefficiente ed iniquo” e denunciando la bassa adesione al provvedimento. Secondo il sindacato, infatti, si aggirerebbero intorno al migliaio le domande presentate in Liguria, a fronte delle oltre 22 mila richieste di regolarizzazione avanzate nel 2002.

“L’attuale provvedimento – attaccano dalla Uil regionale – favorisce il lavoro sommerso a scapito dei soggetti meno tutelati e non risponde alle esigenze reali degli interessati. I problemi che devono affrontare i lavoratori extracomunitari sono principalmente legati ai 500 euro che i datori di lavoro devono pagare per la loro regolarizzazione. Per alcune famiglie questa cifra risulta troppo elevata, soprattutto se sommata agli altri 390 euro previsti per i contributi”.

“Occorre più flessibilità, a cominciare dai pagamenti – dichiara Lucio Roncarati, responsabile Uil per le Politiche dell’immigrazione -. La sanatoria non funziona perché a farne le spese sono i lavoratori che spesso sono costretti a pagare i contributi da sé: lo status di eterni irregolari permette loro di essere facilmente ricattabili”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.