Influenza A, l’Asl ridimensiona l’allarme

Influenza, febbre

[thumb:10416:l]Savona. La dottoressa Maria Paola Briata, direttrice della struttura Igiene e Sanità Pubblica dell’Asl 2 Savonese, ridimensione l’allarme che si è scatenato a proposito dell’influenza A. “Credo che i giornali e i media abbiano contribuito a ‘gonfiare’ questa emergenza. Di influenza A si è parlato e si parla talmente tanto che la gente va in fibrillazione. Il fatto poi è che televisioni e quotidiani tirano fuori questo argomento solo quando non hanno nulla di più tragico da raccontare” spiega la dottoressa Briata.

“Certo l’influenza A non è da sottovalutare, i rischi legati a questo virus esistono ma credo che sia importante non creare allarmismi inutili. Noi come azienda sanitaria ci stiamo preparando ad affrontare al meglio la gestione della pandemia. Domani infatti, presso il Campus universitario di Savona, abbiamo organizzato una giornata interamente dedicata alla formazione su quest’argomento, perché è importante che l’informazione venga fatta e arrivi da noi piuttosto che dai media” prosegue la direttrice della struttura Iiene e Sanità Pubblica.

Ad uno degli incontri in programma domani parteciperanno anche due docenti dell’Università di Genova. “Parleremo di influenza A a 360°, partendo dall’epidemiologia e quindi della diffusione del virus arriveremo a parlare di come gestirlo. Nel pomeriggio poi ci sarà anche una ‘tavola rotonda’ in cui i medici che parteciperanno avranno la possibilità di confrontarsi. La giornata sarà anche l’occasione per divulgare un protocollo d’azione comune per la gestione dell’influenza A” conclude Maria Paola Briata.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.