[thumb:5744:l]Liguria. Una petizione all’Europarlamento per segnalare la mancata approvazione della legge sulla valutazione ambientale strategica (Vas) da parte della Regione. Promotrice dell’iniziativa è stata Legambiente Liguria. “Siamo molto contrariati da questo atteggiamento – spiega l’associazione ambientalista -. Sembra non si voglia cogliere il significato profondo ed innovativo della Vas: si tratta di applicare una seria valutazione ambientale, necessaria secondo noi per tutto quello che sta avvenendo in termini di sfide globali su questo terreno direttamente nella pianificazione, come ad esempio i nuovi piani urbanistici comunali, con la più larga partecipazione della cittadinanza”.
“Ad aggiunta di questo – prosegue poi il comunicato – siamo nella situazione che molti comuni della regione che devono realizzare i nuovi Puc o sono alle prese con varianti urbanistiche importanti, o non applicano la Vas (è il caso di varianti urbanistiche) o applicano le cosiddette norme transitorie”.
“Con questo atto – sottolinea Legambiente – non solo chiediamo alla Commissione Europea ed al nuovo Parlamento di verificare ed intervenire con procedura di infrazione, ma intendiamo spingere la Liguria ad accelerare l’approvazione della legge sulla Vas, come hanno già fatto altre Regioni italiane. Ci auguriamo che al più presto venga colmato questo intollerabile”.