Economia

Istat: in Liguria scende il livello di povertà

savona

[thumb:2691:l]Liguria. Scende l’incidenza del livello di povertà in Liguria. Secondo una indagine dell’Istat rispetto alla percentuale del 9,4% del 2007 l’anno scorso si è registrato un 6,4%, tre punti percentuali in meno. Tra le regioni italiane la più ricca resta l’Emilia Romagna con la più bassa incidenza di povertà relativa (3,9%), seguita da Lombardia (4,4%) e Veneto (4,5%). La percenuale nazionale nel 2008 è invece dell’11,3% (l’11,1% nel 2007).

La situazione più grave si registra per le famiglie residenti in Sicilia e in Basilicata, dove i poveri sono il 28,8% dei residenti. Per quanto riguarda l’intero Mezzogiorno l’incidenza complessiva di povertà è del 23,8%.

Rispetto al 2007, il Molise ha registrato una netta discesa, passando da un’incidenza di povertà relativa del 13,6% a una del 24,4%. Anche Abruzzo, Campania e Calabria sono peggiorate. Le regioni che, invece, hanno registrato un miglioramento rispetto al 2007 sono la Puglia e la Sardegna.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.