[thumb:11658:l]. Si è svolto ieri sera, mercoledì 8 aprile, presso la sala Coop di Vado Ligure, un incontro sul tema “Nell’uovo di Pasqua della Fondazione Ferrero… quale sarà la sorpresa?”. All’assemblea-dibattito hanno partecipato Aldo Pastore, medico ed ex deputato Pci, Marco Nesci, responsabile nazionale sanità Prc. Ha introdotto il convegno Giorgio Barisone della Commissione disagio sociale Prc Savona.
Durante la serata sono intervenuti Sergio Lugaro della Commissione sanità Prc Savona, Mauro Lami, segretario circolo XXV Aprile del Prc di Vado Ligure, Simone Falco, consigliere comunale del Prc di Vado Ligure. Ha concluso l’intervento di Marco Ravera, segretario provinciale del PRC Savona.
“Non eravamo convinti sin dall’inizio – ha dichiarato Giorgio Barisone all’inizio del suo intervento – Questa storia della Fondazione Ferrero che, secondo qualcuno (o meglio secondo quasi tutti i politici vadesi, e non solo, di maggioranza e di opposizione, o di maggioranza dell’altro ieri e di opposizione di oggi) sarebbe stata la panacea per tutti: per le casse del Comune di Vado, per gli ospiti della vecchia casa di riposo, per i servizi che si sarebbero offerti ad una enorme massa di bisognosi di cure ed affini, eccetera, non ci ha mai convinto (e leggendo gli atti pare proprio che gli unici fuori dal coro siamo stati proprio solo noi: il Gruppo consigliare, a partire dal consigliere Mauro Lami all’attuale consigliere Simone Falco, ed il Circolo di Rifondazione Comunista di Vado Ligure), ed allora abbiamo deciso di vederci più chiaro cercando di fare luce su alcuni passaggi di questa storia”. E’ stata poi presentata una ricerca che si affianca ai dati emersi dalle note di Aldo Pastore e di giornalisti nazionali che hanno, seppur brevemente, scandagliato il problema.
[image:11657:c]
[image:11656:c]
[image:11658:c]