Sport

Serie D, Savona battuto a Cuneo: addio playoff

[thumb:8830:l]Savona. Mancano 4 giornate al termine del girone A della serie D. Alcune squadre non conoscono ancora il loro destino, soprattutto per quanto riguarda la lotta per la salvezza. Ma ormai è tempo di bilanci per la maggior parte delle protagoniste del torneo. A meno di un suicidio sportivo, la Biellese potrà presto festeggiare la promozione in Seconda Divisione, a dimostrazione di come, con la tenacia e la programmazione societaria, si possa essere più forti anche di eventi inattesi e per certi versi poco corretti, quali l’inserimento dello Spezia in questo girone. Gli aquilotti affronteranno i playoff, consci di poter arrivare in fondo e approfittare dei probabili numerosi fallimenti che si profilano all’orizzonte della stagione estiva. Per i restanti tre posti è lotta a quattro, con la Pro Settimo e Eureka candidata all’esclusione, per il fatto di dover ancora riposare, ma non ancora rassegnata.

Il Savona si avvia a chiudere in una posizione di medio-alta classifica una stagione tutt’altro che esaltante, costellata di alti e bassi. Gli striscioni hanno raccolto 13 vittorie, 9 pareggi e 10 sconfitte. Al Fratelli Paschiero di Cuneo, davanti ad uno sparuto pubblico, il Savona si è arreso di misura alla compagine di casa.

I biancorossi paiono fin da subito maggiormente decisi a conquistare il successo e nei primi minuti dell’incontro si rendono pericolosi per due volte con Foglia. Al 23° Cuneo in vantaggio: corner dalla sinistra, Troiano respinge, la sfera perviene a Rossi che controlla e batte Fiory. La reazione dei biancoblu si limita ad una punizione di Barone respinta da Maio e con un colpo di testa di Soragna a lato di poco. La ripresa, giocata a ritmo ridotto, vede i locali farsi avanti in un paio di occasioni, con un colpo di testa alto di Foglia e un tiro di Camolese parato da Fiory. Nell’ultimo quarto d’ora la squadra guidata da Enrico Bortolas (ex di turno, lo scorso anno era a Cuneo) fa vedere qualcosa in più, forte dell’ingresso di Bruni in attacco. Lo stesso attaccante va in rete, ma l’arbitro Ferrari (della sezione di Mestre) annulla per fuorigioco. Poco dopo impegna Maio in una parata ravvicinata.

I risultati della 34° giornata:
Biellese – Ciriè 3 – 0
Casale – Albese 1 – 2
Cuneo – Savona 1 – 0
Derthona – Novese 1 – 0
Lavagnese – Rivarolese 1 – 0
Pro Settimo e Eureka – Lottogiaveno 2 – 0
Sestrese – Spezia 1 – 3
Valle d’Aosta – Sarzanese 0 – 0
Virtus Entella – Rivoli 3 – 2

La classifica vede la Sestrese sempre ad un solo punto dalla zona playout:
1° Biellese 72
2° Spezia 68
3° Sarzanese 56
4° Casale 54
4° Albese 54
6° Pro Settimo e Eureka 53
7° Savona 48
8° Virtus Entella 46
9° Cuneo 44
9° Lavagnese 44
11° Derthona 39
12° Rivoli 37
13° Rivarolese 36
14° Sestri Levante 33
15° Lottogiaveno 29
16° Valle d’Aosta 29
17° Ciriè 26
18° Sestrese 25
19° Novese 23
Pro Settimo e Eureka, Rivarolese, Valle d’Aosta e Novese hanno giocato una partita in più.

Domenica al Valerio Bacigalupo si terrà la “giornata biancoblu”. L’incasso della partita tra Savona e Sestrese verrà interamente devoluto alle popolazioni colpite dal sisma in Abruzzo.

[image:11801:c]

I capitani e la terna arbitrale a centrocampo (foto tratta da Savonaclub.it)

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.