Altre news

Loano, parole e musica con Mauro Pagani

[thumb:11712:l]Loano. Doppio appuntamento con Mauro Pagani, domani, venerdì 17 aprile, a Loano. Nel pomeriggio presenterà il suo primo romanzo e la sera sarà ospite della rassegna musicale “Note in Libertà”.

Alle ore 17, nell’ambito della seconda edizione di “Dischi volanti… incontri ravvicinati con dischi, libri, parole e suoni” promossa dall’assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano ed organizzata dall’Associazione Compagnia dei Curiosi, Mauro Pagani presenterà “Foto di gruppo con chitarrista”, edito nel 2009 da Rizzoli.

“Scanzonato e profondo, visionario e lucido, teso come una corda di violino e dolce come le note di un flauto, il primo romanzo di Mauro Pagani tocca molti tasti, sentimentali e politici. Senza troppe nostalgie, non per ricordarci come eravamo, ma come avremmo potuto essere.” Così si legge nelle note di presentazione del libro. Ad intervistare l’artista sarà il giornalista musicale John Vignola.

Alle 21,30, nel cinema teatro Loanese, Mauro Pagani sarà ospite della rassegna “Note in Libertà” organizzata dall’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Loano. L’artista, accompagnato da Eros Cristiani (tastiere) e Joe Damiani (batteria), guiderà il pubblico in un viaggio nel tempo, attraverso le tappe musicali più importanti della sua carriera di musicista e compositore.

La pubblicazione del primo romanzo di Mauro Pagani, incentrato sulla vita e le avventure di un musicista che negli anni settanta sbarca il lunario suonando nei club, ha suggerito all’artista l’idea di ritagliare all’interno dei suoi concerti di quest’anno un ampio spazio dedicato a tutta la musica che nello scorrere degli anni ha contribuito in maniera rilevante alla sua formazione come musicista e compositore. In particolare Pagani ritorna gli anni Settanta, all’inarrestabile spinta innovativa degli artisti più significativi di quella stagione irripetibile, alla loro mirabile capacità di mescolare e contaminare stili e generi appena qualche anno prima assolutamente lontani tra di loro.

La scelta dei brani che concorreranno a comporre la scaletta del concerto non potrà non tener conto naturalmente anche e soprattutto delle tappe più importanti della sua lunga carriera: dalla PFM ai suoi dischi solisti, dalle colonne sonore alle grandi collaborazioni che hanno caratterizzato la sua carriera, De Andrè su tutte.

Le due iniziative sono ad ingresso libero.

[image:11713:c]

[image:11711:c]

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.