[thumb:8853:l]Savona. Con una prestazione volenterosa e concreta il Savona regola il Casale degli ex Lombardo e Uccello. Nonostante il successo sulla terza forza del torneo, la compagine del presidente Romani si trova ora a 3 lunghezze dalla quinta posizione, l’ultima buona per accedere ai playoff. La quinta piazza adesso è occupata dall’Albese, nuovamente vittoriosa. Sopra al Savona c’è anche la Pro Settimo, che ha sfiorato il colpaccio a Sarzana, ma deve ancora fermarsi per il turno di riposo.
Oggi sul terreno del Bacigalupo i biancoblu hanno superato in rimonta la squadra casalese, sulla cui panchina sedeva Germano, con Melchiori in tribuna per squalifica. La cronaca. La prima grossa occasione è per il Savona: Soragna imbacca Gazzano che da breve distanza batte a colpo sicuro, Zecchini salva con gran prontezza di riflessi. I nerostellati, scampato il pericolo, fanno la partita. All’8° Uccello lancia in profondità Zenga, questi calcia a rete e Fiory devia con la punta della mano. Poco dopo il portiere locale è chiamato ancora in causa dal figlio dell’allenatore del Catania: con i pugni respinge una sua rovesciata. La difesa biancoblu è in confusione e i piemontesi si destreggiano con facilità nella metà campo locale. Al termine di un’azione corale Serra prova dalla distanza, a lato di poco. E’ il preludio al goal che giunge al 23°: Serra sfrutta una veloce azione di contropiede, arrivato in area serve Uccello che cerca la conclusione dalla breve distanza, Fiory respinge ma Zenga ribadisce in rete.
La rete appaga i nerostellati che si rilassano e, dopo 7 minuti, vengono punti da Riggio. Il numero 3 savonese, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Leto Colombo, risolve in rete una mischia sotto porta. La partita si mantiene vivace e piacevole e, nell’unico minuto di recupero, il Savona riesce a far pendere dalla propria parte il risultato. Calcio di punizione di Leto Colombo, Zecchini esce per respingere con i pugni, la palla però giunge al giovane Gazzano che insacca a porta sguarnita.
Nella ripresa le due squadre si affrontano a viso aperto, sono frequenti i capovolgimenti di fronte ma il ritmo è meno elevato e non si registrano particolari emozioni. Il Savona cerca di chiudere l’incontro e al quarto d’ora si fa avanti ma Soragna non riesce ad agganciare un buon pallone e Balsamo lo anticipa spazzando in angolo. Gli ospiti non riescono ad imporre il proprio gioco e si innervosiscono, anche a seguito di una dura entrata di Storno ai danni di Montingelli non punita dall’arbitro. Nel giro di pochi secondi, prima viene ammonito Del Brocco, poi l’arbitro manda Serra negli spogliatoi. Quest’ultimo si rende protagonista di una reazione ai danni di Borraccino, il quale cerca di fargli perdere tempo nell’eseguire una rimessa laterale. A quel punto la partita degli striscioni è in discesa: i giocatori locali sembrano poter controllare il vantaggio. Al 41° però la porta difesa da Fiory corre un grosso pericolo: uno scatenato Zenga salta tre uomini e crossa in mezzo, la palla viene respinta dalla difesa savonese e finisce a Balzo, questi mette in mezzo dove Montingelli tira a rete, ma la sfera colpisce l’incrocio dei pali e Uccello, da due passi, manda di poco sopra la traversa.
Il tabellino:
Savona – Casale 2 – 1 (p.t. 2 – 1)
Savona: Flory, Poli (s.t. 12° Borraccino), Riggio, Troiano, Coghe, Barone, Salis (s.t. 36° Sofrà), Storno, Grazzano, Leto Colombo (s.t. 45° Falchini), Soragna. A disposizione: Giribaldi, Bruni, Ilardo, Ghigliazza. All. Bortolas.
Casale: Zecchini, Del Brocco (s.t. 36° Balzo), Palumbo, Montingelli, Balsamo, Di Leo, Serra, Boscolo, Zenga, Uccello, Minincleri (s.t. 23° Rizzo). A disposizione: Ancarani, Lorusso, Latorre, Tonetto, Accatino. All. Germano.
Arbitro: Piero Silvestri (Isernia). Assistenti: Francesco Del Moro e Giacomo Martelli (Livorno).
Reti: p.t. 23° Zenga (C), 30° Riggio (S), 46° Gazzano (S).
Ammonizioni: p.t. 22° Montingelli (C), 36° Storno (S), s.t. 10° Poli (S), s.t. 27° Del Brocco (C).
Espulsioni: s.t. 28° Serra (C).
Calci d’angolo: Casale 4, Savona 2.
Fuorigioco: Casale 3, Savona 1.
Recupero: 1′, 4′.
I risultati della 33° giornata:
Albese – Virtus Entella 3 – 1
Ciriè – Valle d’Aosta 0 – 0
Lottogiaveno – Sestri Levante 0 – 0
Novese – Sestrese 0 – 1
Rivarolese – Derthona 0 – 2
Rivoli – Biellese 1 – 2
Sarzanese – Pro Settimo e Eureka 1 – 1
Savona – Casale 2 – 1
Spezia – Cuneo 1 – 0
La classifica a 5 giornate dal termine:
1° Biellese 69
2° Spezia 65
3° Sarzanese 55
4° Casale 54
5° Albese 51
6° Pro Settimo e Eureka 50
7° Savona 48
8° Virtus Entella 43
9° Cuneo 41
9° Lavagnese 41
11° Rivoli 37
12° Derthona 36
13° Rivarolese 36
14° Sestri Levante 33
15° Lottogiaveno 29
16° Valle d’Aosta 28
17° Ciriè 26
18° Sestrese 25
19° Novese 23
Pro Settimo e Eureka, Rivarolese, Sestri Levante, Valle d’Aosta e Novese hanno giocato una partita in più.