Sport

Basket, il Riviera vince a Cagliari con molta fatica

Sport - 2008/09

[thumb:10511:l]Vado Ligure. I due punti sono arrivati, ma la trasferta sul campo del fanalino di coda del torneo è stata tutt’altro che una passeggiata. Al PalaRockfeller la Russo Cagliari ha dimostrato di voler credere ancora nell’impresa (riagguantare il penultimo posto) ed è andata vicina al successo sui biancorossi. Il Riviera si è salvato grazie ad un buon ultimo quarto, nel quale ha recuperato lo svantaggio approfittando delle uscite per raggiunto limite di falli di Pedrazzini al 29° e Toppino al 33°.

Il team vadese ha dovuto fare a meno di Pagliari, costretto in panchina da un problema ad un ginocchio. Inoltre Mossi è uscito per 5 falli al 37°, quando i liguri erano in piena rimonta. E così Calbini, Gironi e Guerci hanno dovuto fare gli straordinari, restando in campo rispettivamente per 40′, 38′ e 36′.

I ragazzi allenati da Alessandro Crotti, dopo un iniziale 4 – 7, si sono trovati subito a rincorrere. Quando il tabellone segnava 12 pari, Calbini ha perso un pallone e Pedrazzini da sotto ha portato avanti i suoi. In seguito Toppino e Pintor hanno allungato fino al 18 – 12 con cui si è chiuso il primo quarto.

Nel secondo parziale sono Calbini e Guerci a rispondere colpo su colpo ai cagliaritani, mantenendo il distacco sostanzialmente invariato. Ma al rientro il campo la paura di una sconfitta cresce: Cagnin porta Cagliari sul + 9, Mossi gli risponde, Pintor piazza la bomba del 38 – 28. Trionfo sbaglia da fuori, commette fallo e Toppino fa centro: + 12 per i biancoverdi. A quel punto è Guerci a suonare la sveglia, con 6 punti in poco meno di un minuto, ma Stella da 3 rilancia i locali.

La svolta giunge al 29° minuto, dopo il 50 – 38 segnato da Cagnin dalla lunetta. Pedrazzini commette fallo su Mossi e finisce la sua partita. Mossi mette i 2 liberi, Stella gli risponde, ma sul finire del tempo Calbini va a segno, Baggioli recupera palla e Guerci sigla il – 8. Al rientro in campo Mossi accorcia ulteriormente le distanze e, dopo una fase confusionaria con palle perse da entrambe le parti, Guerci fa centro per il 52 – 49. E’ lo stesso centro vadese a fare prima 1 su 2 dalla lunetta, poi, al 36°, a piazzare i 2 liberi del sorpasso. Stella subisce fallo da Baggioli e anch’egli trasforma i 2 tiri liberi per il 56 – 55. In rapida successione vanno a canestro ancora dalla lunetta prima Guerci, poi Villa Santa. Le due squadre si alternano a condurre, con i canestri di Guerci, Passa e ancora Guerci: 62 – 63.

Nell’ultimo minuto la tensione la fa da padrona. Gironi subisce fallo, l’allenatore locale chiama il time-out e il giocatore vadese sbaglia entrambi i liberi. La storia si ripete a parti invertite: fallo di Gironi su Cagnin e, dopo che Crotti ha chiamato a raccolta i suoi, il giocatore locale fa 0 su 2 dalla lunetta. Poi è la volta di Trionfo a sbagliare entrambi i tiri liberi a disposizione. Gli ultimi secondi sono da brivido: fallo di Gironi su Pintor che, finalmente, fa centro in entrambi i tentativi a disposizione. Il Riviera è nuovamente in svantaggio a pochi secondi dalla fine, ma Baggioli trova il coraggio di cercare il tiro e non sbaglia: 65 – 64. L’ultimo tentativo di Stella da sotto non va a buon fine: il Riviera torna vittorioso dalla Sardegna dopo aver rischiato grosso.

Il tabellino:
Banco Sardegna Cagliari – Tirreno Power Vado Ligure 64 – 65
(Parziali: 18 – 12, 33 – 26, 52 – 44)
Banco Sardegna Cagliari: Stella 18, Pintor 11, Villa Santa 9, Pedrazzini 7, Cagnin 5, Graviano, Nanni ne, Toppino 7, Passa 7, Fevola. All. Morganti
Tirreno Power Vado Ligure: Benedusi, Baggioli 2, Calbini 12, Pagliari ne, Mossi 13, Trionfo 3, Gironi 10, Guerci 25, Derraa, Bianchini ne. Allenatore: Alessandro Crotti.
Arbitri: Daniele Turbati (Livorno) e Paolo Flammini (Ferrara).

I risultati della 18° giornata del girone A della serie A Dilettanti, nella quale si sono registrate 4 vittorie esterne e 3 interne:
Paffoni Omegna – Miro Radici Finance Vigevano 62 – 82
Banco Sardegna Cagliari – Tirreno Power Vado Ligure 64 – 65
Jesolo San Donà di Piave – Intertrasport Treviglio 64 – 73
Vem Sistemi Forlì – Assigeco Casalpusterlengo 80 – 84
Agricola Gloria Montecatini – Pentagruppo Ozzano 90 – 83
Siram Fidenza – Nobili Castelletto Ticino 94 – 86
Witor’s Cremona – Sil Lumezzane 64 – 63

La vittoria di Casalpusterlengo a Forlì pone fine alla corsa dei romagnoli e riaccende la bagarre in vetta. La Tirreno Power si trova nuovamente a soli 2 punti dalla zona playoff a 8 giornate dal termine della stagione regolare:
1° Vem Sistemi Forlì 26
1° Intertrasport Treviglio 26
3° Assigeco Casalpusterlengo 24
3° Miro Radici Finance Vigevano 24
5° Paffoni Omegna 22
5° Siram Fidenza 22
7° Pentagruppo Ozzano 18
8° Nobili Castelletto Ticino 16
8° Sil Lumezzane 16
8° Witor’s Cremona 16
11° Jesolo San Donà di Piave 14
11° Tirreno Power Vado Ligure 14
13° Agricola Gloria Montecatini 12
14° Banco Sardegna Cagliari 2

Domenica 15 febbraio alle ore 18,00 la Tirreno Power Vado sarà di scena al PalaBasletta di Vigevano, con l’obiettivo di ripetere l’impresa dell’andata.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.