Sport

Calcio, serie D: il Savona regola la Rivarolese

[thumb:8829:l]Savona. Seconda vittoria consecutiva per il Savona che, dopo il successo di Lavagna, torna a conquistare il massimo della posta anche sul proprio terreno. Gli striscioni sono rientrati in zona playoff grazie all’1 a 0 sulla Rivarolese, una delle squadre più solide del girone, reduce da 3 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 4 gare.

Il tecnico Bortolas, privo degli infortunati Feliciello e Salafrica e dello squalificato Troiano, si è trovato costretto a scelte quasi obbligate. L’incontro è iniziato alle ore 15 dato che, dopo un primo rifiuto, il sodalizio ospite ha accettato il posticipo di mezz’ora. Ha arbitrato Carina Vitulano della sezione di Livorno, assistita da Nicola Castigli (Arezzo) e Alberto Pedani (Empoli).

Il traguardo dei playoff, tornati ad avere un senso dopo la decisione della Figc di mantenere la possibilità dei ripescaggi dalla serie D alla Lega Pro, non sembra interessare il pubblico savonese. Nonostante gli eventi sportivi in concomitanza con il turno odierno fossero pochissimi, al Bacigalupo si sono contati non più di 350 spettatori circa.

Il goal che ha deciso l’incontro è giunto dopo 70″ ad opera di Bruni, bravo a liberarsi di un avversario, entrare in area e battere Mogni con un preciso rasoterra. Al 18°, sugli sviluppi di un corner, Poli colpisce di testa mandando alto di poco. Al 37° un tiro-cross di Bruni, deviato da un difensore, impegna il portiere ospite. La Rivarolese si rende pericolosa poco prima dell’intervallo, ma la conclusione di Poesio da buona posizione viene deviata in angolo. Nella ripresa si segnala una punizione di Perrore sulla quale Fiory è attento. Poco dopo è Leto Colombo a cercare il bersaglio, spedendo la sfera a lato di poco. Il Savona si limita a gestire il vantaggio e non subisce particolari pericoli.

Le squadre scese in campo al Bacigalupo:
Savona: Fiory, Riggio, Poli, Storno, Giuntoli, Barone, Salis (s.t. 31° Recagno), Di Pietro, Bruni (s.t. 22° Cota), Leto Colombo (s.t. 43° Falchini), Soragna. A disposizione: Giribaldi, Serva, Sofrà, Ghigliazza. All. Bortolas.
Rivarolese: Mogni, Madonna (s.t. 1° Rotondale), Deideri (s.t. 1° Miglio), Moro, Mazzone, Di Placido, A. Dalessandro, Migliore, S. Dalessandro (s.t. 16° Mendes), Perrone, Poesio. A disposizione: Bonino, Nebbia, Ricciardi, D’Agostino. All. Daidola.

Pur faticando parecchio, Biellese, Casale e Spezia hanno vinto ancora e allungano: per l’unico posto che darà accesso diretto alla Seconda Divisione è corsa a tre. Sconfitta pesante per la Sestrese che perde a Ciriè e viene scavalcata dagli avversari odierni, scivolando all’ultimo posto. La Sarzanese non va oltre il pareggio a reti inviolate contro il Cuneo. Il Sestri Levante si aggiudica il derby con la Virtus Entella, partita che mancava da 25 anni, giocata davanti a circa 1200 spettatori.

I risultati della 19° giornata:
Albese – Lavagnese 1 – 0
Cirié – Sestrese 4 – 2
Lottogiaveno – Casale 0 – 1
Pro Settimo e Eureka – Biellese 0 – 1
Rivoli – Derthona 2 – 0
Sarzanese – Cuneo 0 – 0
Savona – Rivarolese 1 – 0
Sestri Levante – Virtus Entella 1 – 0
Spezia – Novese 2 – 1

La classifica vede il Savona a 13 punti dalla vetta:
1° Biellese 39 (17)
2° Casale 36 (17)
3° Spezia 35 (18)
4° Rivarolese 26 (17)
4° Savona 26 (17)
6° Sarzanese 26 (18)
7° Pro Settimo e Eureka 25 (18)
8° Derthona 24 (17)
9° Virtus Entella 23 (17)
10° Sestri Levante 23 (18)
11° Albese 22 (16)
11° Rivoli 22 (16)
13° Lavagnese 22 (18)
14° Cuneo 17 (16)
15° Novese 17 (17)
16° Lottogiaveno 15 (16)
17° Valle d’Aosta 14 (17)
18° Ciriè 13 (17)
19° Sestrese 12 (17)

[image:10119:c:s=1]

Nell’immagine, tratta da savonaclub.it, uno striscione esposto dai tifosi del Savona durante la partita di oggi.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.