Politica

Boissano, lavori finanziati dalla Provincia: l’assessore Pesce replica al PdL

Pier Luigi Pesce, assessore provinciale alla viabilità

[thumb:5848:l]Boissano. L’ex assessore provinciale alla viabilità e attuale assessore nella giunta comunale di Boissano Pierluigi Pesce replica all’attacco degli ex consiglieri provinviali del PdL sul recente finanziamento concesso dalla Provincia per il miglioramento della strada che collega Boissano con Toirano. “Spiace constatare questo attacco personale – afferma Pesce -. specie da chi in questi 4 anni e mezzo di amministrazione provinciale ha sempre manifestato apprezzamento per il lavoro svolto dall’assessorato, soprattutto per il coordinamento svolto verso i 69 comuni, nella maggior parte dei quali si sono realizzati molti lavori in sinergia con la Provincia e altri vedranno il loro inizio nei prossimi mesi”.

Ed entrando nel merito della polemica sollevata dagli esponenti del centro destra: “Quest’opera era stata prevista nella programmazione provinciale già da due anni per il consolidamento e l’allargamento della S.p 25, nella zona denominata Pollenza, oggetto di una frana – prosegue l’assessore di Boissano -. Nel corso del 2008 è stato pubblicato il bando della Regione per i Piani Integrati della Mobilità al quale il Comune di Boissano ha partecipato con il progetto della pista ciclabile dal confine con Toirano al centro del paese che, in corrispondenza della zona di Pollenza verrà costruita insieme all’allargamento e al consolidamento della strada effettuato dalla Provincia. Ricordo che la spesa totale verrà sostenuta con il finanziamento della Regione per 300.000 euro, della Provincia per 340.000 euro e del Comune di Boissano 250.000 euro”.

“Se si ritiene che questa sia campagna elettorale ben venga perché questo progetto è una chiara dimostrazione di buona amministrazione – conclude Pesce -. Inoltre, respingo le affermazioni che la mia presenza nell’amministrazione comunale di Boissano sia finalizzata alla propaganda elettorale, che avrei comunque potuto fare in qualsiasi altro Comune per le opere effettuate nel mio mandato provinciale”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.