[thumb:3725:l]Quiliano/Vado L. Un protocollo d’intesa per lo sviluppo di un piano il cui obiettivo è quello di valorizzare ai fini logistici le aree retroportuali. Lo hanno firmato il sindaco di Quiliano, Nicola Isetta, il sindaco di Vado, Carlo Giacobbe, ed il presidente dell’Autorità portuale di Savona Cristoforo Canavese.
Un passo importante verso la realizzazione di un distretto logistico che farà del comprensorio di Savona, Vado e Quiliano, forte della posizione strategica rispetto ai progetti di sviluppo connessi al Piano regolatore portuale e al masterplan adottato dalla Fondazione Slala (che individua i territori fondamentali allo sviluppo logistico del nord- ovest tra cui appunto le aree retro portuali di Vado e Quiliano), uno degli interporti di primo livello, adiacente alle aree portuali, di valenza nazionale.
L’accordo siglato prevede l’istituzione di un tavolo di concertazione che dovrà valutare i progetti relativi alle aree da inserire nel quadro della retroportualità, alle infrastrutture di collegamento stradale e ferroviarie da realizzare nel breve e medio periodo nonché alle tipologie delle attività che saranno insediate che dovranno avere un alto contenuto occupazionale e compatibili e sostenibili con il territorio.
L’intesa raggiunta non modificherà i definiti interventi dell’Autorità portuale nel territorio di Quiliano relativi alla sistemazione del Rio Pilalunga che, è stato deciso, saranno inseriti nella programmazione finanziaria non appena il progetto sarà redatto e approvato. “Con questa intesa – si legge nel protocollo d’intesa – si ribadisce la presenza a pieno titolo del Comune di Quiliano nel sistema di sviluppo territoriale legato alla retroportualità”.