Savona. Ben 4 incontri della 16° giornata del girone A della serie D si sono giocati oggi. Tutti hanno avuto lo stesso esito: la vittoria della squadra che giocava in casa. Ma se sugli altri tre campi questo risultato era in linea con le attese dettate dalla graduatoria, a Borzoli non è stato così. Il derby tra due deluse di questa prima parte del torneo, Sestrese e Savona, è terminato con il successo della squadra ultima in classifica, i verdestellati.
La compagine savonese è scesa in campo al Piccardo rinnovata a seguito del mercato che da una decina di giorni sta stravolgendo l’aspetto di numerose formazioni di questo torneo. Alla corte di Enrico Bortolas, oltre a Feliciello, già impiegato domenica scorsa, sono giunti Cota, Troiano e Falchini. Hanno salutato Savona invece altrettanti giocatori: Giglio, Salafrica, Vago e Scugugia. Gli avvicendamenti non hanno portato risvolti positivi: per il 4° incontro consecutivo gli striscioni sono rimasti a secco per quanto riguarda le reti segnate.
Sestrese e Savona, entrambe molto rimaneggiate, hanno giocato davanti a circa 250 spettatori in una giornata soleggiata ma fredda. L’allenatore locale Balboni manda in campo Ivaldi, Deodato, Garrasi, Romeo, Bonavitacola, Puppo, Maisano, Sigona, Cadenazzi, Carlevaro, Piacentini. Bortolas risponde con Fiory, Serva, Barone, Storno, Poli, Feliciello, Cota, Troiano, Riccardi, Leto Colombo, Soragna. A disposizione: Giribaldi, Falchini, Di Pietro, Riggio, Sofrà, Salis, Recagno. Arbitra Marco Fabbrini (Livorno), assistito da Emanuele Di Federico (Chieti) e Stefano Picchi (Firenze).
Le due squadre mettono in mostra buona volontà e le ridotte dimensioni del campo da giocano portano spesso entrambe le rivali nei pressi dell’area avversaria, ma senza che riescano a creare particolari occasioni. Al 17° la Sestrese si rende pericolosa sugli sviluppi di una mischia sottoporta e conquista una punizione dal limite per un fallo su Sigona. E’ lui stesso ad incaricarsene, ma il suo tiro è deviato in angolo dalla barriera. Il corner non è ben sfruttato dai locali: Fiory blocca la palla. Al 24° Feliciello si infortuna in uno scontro di gioco, al suo posto entra Riggio.
I genovesi mostrano una maggiore decisione e in alcuni casi ne fanno anche le spese, subendo le ammonizioni di Romeo e Maisano. Nonostante 5′ di recupero il risultato non si sblocca. Ad inizio ripresa (2°) tra i verdestellati Chinchio sostituisce Ivaldi, mentre tra i savonesi (5°) entra anche il quarto nuovo arrivato: il 22enne Falchini. Sono sempre i locali a tenere maggiormente in mano l’iniziativa. Uniche note di cronaca, altre sostituzioni: al 23° entra Virgili per Carlevaro, mentre al 35° Bortolas dà spazio a Salis per Cota. Quando l’incontro sembra indirizzato verso il pareggio a reti inviolate, Virgili porta in vantaggio la Sestrese. Il Savona non riesce più a reagire e nemmeno nei 4 minuti di recupero costruisce azioni degne di nota. Incassa così la 5° sconfitta, che si affianca a 5 vittorie e 5 pareggi.
Questi i risultati degli incontri del 16° turno disputati oggi:
Biellese – Sarzanese 3 – 1
Virtus Entella – Ciriè 3 – 0
Lavagnese – Novese 2 – 0
Sestrese – Savona 1 – 0
La classifica vede gli striscioni navigare nelle zone centrali, con 4 punti di vantaggio sulla zona playout:
1° Biellese 32 (14)
2° Spezia 26 (14)
3° Casale 24 (13)
4° Sarzanese 24 (15)
5° Rivarolese 23 (15)
6° Lavagnese 22 (15)
7° Sestri Levante 20 (14)
8° Savona 20 (15)
9° Pro Settimo e Eureka 19 (14)
9° Virtus Entella 19 (14)
11° Derthona 18 (13)
12° Novese 17 (15)
13° Albese 16 (13)
13° Rivoli 16 (13)
15° Cuneo 16 (14)
16° Lottogiaveno 12 (13)
17° Sestrese 12 (15)
18° Valle d’Aosta 11 (15)
19° Ciriè 9 (14)