Sport

Ciclismo, sigillo di Dell’Oriente al Memorial Andrea Reviglio

Sport - prima parte

Villanova d’Albenga. Si è disputata a Villanova d’Albenga, molto ben organizzata dal Gruppo Ciclistico Pro Loco Ortovero sostenuto dai suoi attivissimi factotum Silvano Mirone, Pierpaolo Tornago e Stefano Busa, la cicloturistica Promozionale mista di 51 km. Si è svolta interamente nell’entroterra ingauno, dedicata alla memoria di Andrea Reviglio, ciclista locale scomparso tragicamente due anni fa causa caduta in bicicletta durante un allenamento e nell’occasione ricordato e commemorato da tanti colleghi e amici ciclisti: ben 120 i partecipanti in rappresentanza di 20 società, compresi i sindaci Domenico Cassiano di Villanova ed Osvaldo Geddo di Ortovero che hanno ravvivato il ricordo ed espresso parole di conforto alla signora Ornella Reviglio prima della premiazione finale della manifestazione.
Ennesimo exploit di Emiliano Dell’Oriente che, con semplicità ed efficacia, ma soprattutto con uno straordinario talento, ha annichilito tutti gli avversari giungendo solitario con oltre un minuto di vantaggio al culmine della salita sommersa dalla nebbia sbucando all’improvviso a mani sollevate sulla linea del traguardo. Il primo inseguitore alle spalle del sontuoso vincitore è stato Silvio Parodi, sempre capace di sfoderare una sorpresa, in un periodo di altissima positività, già secondo al circuito di Chiusavecchia la domenica precedente, passato in questa stagione dal rango di ottimo comprimario a protagonista assoluto su ogni tipo di percorso: davvero un atleta completo a cui ora manca soltanto un successo assoluto per definire la sua già accertata e stimolante dimensione. A completare il podio il genovese Paolo Generali, piacevole sorpresa di giornata che ha preceduto un superbo e indomabile agonista quale Francesco Cammara. L’ordine di arrivo assoluto prosegue con un altro genovese occasionale come Mario Cardinale, inseguito a poca distanza dal duo Fi.Mo. Costruzioni Cristiano Moretto (6°) e Simone Ginatta (7°). Alle loro spalle Mattia Rossi, alla prima apparizione stagionale, il sempre efficiente ed agonista vigoroso ingauno Rosario Crispino, nonchè vincitore di fascia, con un sorprendente Pasqualino Anselmi che completa i top ten con grande carattere ed assoluta convinzione dei propri mezzi e obiettivi giustamente ambiziosi.
Negli Over 50 (Fascia “D”), stimolante confronto tra due grandi protagonisti stagionali come Gino Spallaccia, new entry di fascia anagrafica, ed Ugo Palagi, più datato ma ugualmente temprato nel carattere e nella gagliardia agonistica che si è risolto nell’occasione per soli 2″ a favore del talentuoso boissanese Spallaccia con un confronto stimolante ed incerto che durerà sicuramente tutta la stagione agonistica.
Negli Over 60, incredibile ma vero, ancora un successo per l’eterno e mitico Pinuccio Lapini, un impareggiabile “ragazzo” di 77 anni, guerriero straordinario ed esempio di longevità atletica che continua ad illuminare la sua lunga e luccicante parabola agonistica, precedendo nell’occasione il compagno d’equipe Emidio Argentin e la “volpe” Gianni Grattarola ,sempre presente e sempre piazzato con un occhio alla classifica generale che lo scorso anno lo ha visto trionfare.
Tra le girls, non stoppata quest’anno dalle condizioni ambientali, ma presente ed in forma splendida la “farfalla” di Cengio Simona Massaro, che con una prestazione a dir poco superlativa supera tutte le sue colleghe e si classifica al 20° posto assoluto precedendo ben 82 uomini. Le avversarie meno remissive sono state la tostissima Manuela Cutaia (2°), la novità assoluta Veronica Pardini (3°) figlia del ciclista Massimo, la brava granfondista Elena Montonati (4°, Pro Loco Ortovero) e la “lady di ferro” campionessa ligure Marilena Ferrando (5°, Fi.Mo. Costruzioni).
Tra le società non poteva mancare l’acuto della Pro Loco Ortovero, e non soltanto in qualità di team organizzatore, ma con tutti presenti per commemorare con affetto e partecipazione il loro tesserato scomparso a cui era dedicata la manifestazione, alla quale hanno presenziato con ben 56 atleti, adesione straordinaria per una cicloturistica promozionale. Ha preceduto la Fi.Mo.Costruzioni di Imperia alla quale, con un gesto nobile e di signorilità, è stato donato il trofeo alla memoria di Andrea Reviglio, consegnato con le lacrime agli occhi dalla mamma dello sfortunato atleta. Sorprendente tra i team il 3° posto del Dopolavoro Ferroviario di Albenga, data l’esiguità numerica dei propri tesserati, ma con uno spiccato e gradito senso della partecipazione.
L’ordine di arrivo assoluto individuale alla Madonna della Guardia
1° Dell’Oriente Emiliano (Ciclistica Arnasco)
2° Parodi Silvio (Cycling Team-Ventimiglia)
3° Generali Paolo (Bike Evolution)
4° Cammara Francesco (Ciclistica Arnasco)
5° Cardinale Mario (Bike Evolution)
6° Moretto Cristiano (Fi.Mo. Costruzioni Imperia)
7° Ginatta Simone (Fi.Mo. Costruzioni Imperia)
8° Rossi Mattia (Ciclistica Arnasco)
9° Crispino Rosario (G.S. Imperia SBI Elettronic)
10° Anselmi Pasqualino (Rusty Bike Team Censin da Bea)
11° Pinetto Giovanni (Team Formula Uno)
12° Cellamaro Gerardo (U.C. Laigueglia Pacan Bagutti)
13° Mantovani Federico (Rusty Bike Team Censin da Bea)
14° Spallaccia Gino (C.E.I. Pedale Imperiese)
15° Palagi Ugo (Fi.Mo. Costruzioni Imperia)
Vincitori delle singole fasce anagrafiche promozionali:
Top-Master (19/44) – Dell’Oriente Emiliano (Ciclistica Arnasco)
Fascia “A” (19/29) – Parodi Silvio (Cycling Team Ventimiglia)
Fascia “B” (30/39) – Generali Paolo (Bike Evolution)
Fascia “C” (40/49) – Crispino Rosario (G.S. Imperia SBI Elettronic)
Fascia “D” (50/59) – Spallaccia Gino (C.E.I. Pedale Imperiese)
Fascia “E” (Over 60) – Lapini Giuseppe (G.S.Imperia SBI Elettronic)
Fascia “F” (Donne) – Massaro Simona (Marchisio Bici)
Classifica per società 2° Memorial Andrea Reviglio
1° Pro Loco Ortovero 560
2° Fi.Mo. Costruzioni Imperia 120
3° Dopolavoro Ferroviario Albenga 80
4° Rusty Bike Team Censin da Bea 70
5° G.S. Imperia SBI Elettronic 40
6° Ciclistica Arnasco 40
7° U.C. Laigueglia Pacan Bagutti 40
8° C.E.I. Pedale Imperiese 30
9° Team Olmo Albenga 30
10° Team Danymark Sanremo 20
Classifica Superteam dell’Anno 2008 (dopo 3 prove disputate)
1° Fi.Mo. Costruzioni Imperia 95
2° Rusty Bike Team Censin da Bea 87
3° U.C. Laigueglia Pacan Bagutti 80
4° Ciclistica Bordighera 69
5° C.E.I. Pedale Imperiese 64

[image:6133:c:s=1]

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.