Sport

Basket, il Riviera lotta ma cede all’Assigeco

Vado Ligure. La reazione della Tirreno Power Riviera dopo una serie di passi falsi ha messo a dura prova la capolista Assigeco Casalpusterlengo, ma alla fine i lombardi hanno meritatamente conquistato i due punti.
Nell’anticipo della 20° giornata, giocato a Codogno, i vadesi si sono presentati all’appello privi del play Stefano Leva, che ancora risente i postumi di un infortunio, e dell’esperto pivot Matteo Nobile, rimasto a casa con le febbre a 39. I padroni di casa, invece, possono contare su “SuperMario” Boni che in un primo tempo sembrava dovesse saltare l’incontro per squalifica.
L’avvio è di marca lombarda, mentre il Riviera arretra per difendere e soffre la pressione del Casalpusterlengo. Servono quattro minuti per sbloccare la situazione, grazie ad una tripla del nuovo acquisito vadese, Stefano Pagliari, prelevato da Ozzano ma di proprietà proprio del Casalpusterlengo. Boni trascina i suoi fino al + 10 (17 – 7). A quel punto scatta la reazione del Riviera: ancora Pagliari, poi Guerci e Moreno cominciano a realizzare. Il primo parziale si chiude 23 – 16. Nel secondo i padroni di casa ricominciano a premere sugli ospiti, si portano sul + 14. E anche in questa occasione arriva la risposta dei biancorossi del coach Crotti, che riescono a risalire al 38 – 30.
Al rientro in campo dopo l’intervallo lungo qualcuno teme la “maledizione” del terzo quarto, in cui i vadesi hanno spesso compromesso le loro partite. Casalpusterlengo prova ad chiudere l’incontro, lanciandosi sul 45 – 30, poi spunta il carattere della Tirreno Power. Guerci schiaccia di rabbia a canestro, dando il via alla reazione vadese. Bocchini segna dalla distanza il 45 – 34 e i lombardi rispondono mettendo a segno tre triple consecutive (Bellina, Bolzonella e ancora Bellina), cercando di far crollare i biancorossi, che invece continuano a lottare. Pagliari, Trionfo e Bocchini segnano in rapida successione, accorciando le distanze. Nei primi minuti della quarta frazione Bernandi firma il canestro del 60 – 56 ma subito dopo Boni piazza la bomba del 63 – 56. La risposta è di Trionfo che si prende i tre punti tornando a – 4. Serve ancora una tripla di Bellina ai lombardi per riprendere in mano le redini della partita, che si chiude 73 – 64.
A parte il risultato, in casa della Tirreno Power si può sperare ancora: “E’ arrivata la reazione attesa da sei partite” commenta il presidente Roberto Drocchi. “Abbiamo lottato fino alla fine per vincere, con l’intensità che vorremmo vedere sempre, e questo era l’importante. Abbiamo avuto due momenti di difficoltà all’inizio, ma siamo riusciti a recuperare mostrando un gioco più fluido e dando buoni segnali, che dovranno essere confermati nella prossima partita. Sarà un’altra battaglia”.
“Altri due punti che se ne vanno” attacca il coach Crotti, “ma stavolta abbiamo giocato partita tosta e gagliarda contro una signora squadra. Non ci attacchiamo alle assenze di Leva e Nobile, chi è entrato ha fatto la sua parte. Ora dobbiamo trovare quattro – sei punti e lo spirito giusto per affrontare i playout. Abbiamo mostrato una ripresa, ma una rondine non fa primavera. Aspettiamo il 21 marzo per dire se è primavera”.
Il tabellino:
Assigeco Casalpusterlengo – Tirreno Power Vado Ligure 64 – 75
(Parziali: 22 – 17, 32 – 32, 45 – 54)
Assigeco Casalpusterlengo: Boni 23, Simoncelli 2, Perego 11, Bellina 15, Picazio 10, Bolzonella 9, Marchetti 3, Delle Donne ne, Drigo, Tagliabue ne. All.: De Raffaele.
Tirreno Power Vado Ligure: Chiragarula, Benedusi, Trionfo 13, Bocchini 14, Moreno 5, Guerci 10, Ferri ne, Pagliari 14, Bernardi 8, Prandi. All.: Crotti.
Arbitri: Angelo Bramante (Verona) e Paolo Benatti (Medolla).
La brutta notizia per Vado arriva da Castelletto Ticino, dove Asti ha vinto la sua 2° partita consecutiva e stacca così i biancorossi, malinconicamente soli all’ultimo posto. Riva del Garda e Modena non sono riuscite a ribaltare il pronotisco ed hanno incassato la 14° sconfitta: si forma così un terzetto a quota 12.
I modenesi hanno perso con onore contro Venezia che resta così al comando insieme a Casalpusterlengo e a Forlì, facilmente vittorioso su Ozzano. Lumezzane, Fidenza e Vigevano conquistano punti importanti per rafforzare la propria posizione in zona playoff.
I risultati della 20° giornata:
Assigeco Casalpusterlengo – Tirreno Power Vado Ligure 73 – 64
Santini Fulgor Fidenza – Garda Cartiere Riva del Garda 86 – 69
Sati Trading Modena – Umana Reyer Venezia 56 – 65
Miroradici Finance Vigevano – Intertrasport Treviglio 66 – 55
Vemsistemi Libertas Forlì – PentaGruppo Ozzano 91 – 64
Nobili Lago Maggiore Castelletto – Tubosider Asti 58 – 66
Sil Lumezzane – Paffoni Fulgor Omegna 84 – 79
La classifica a 6 turni dal termine:
1° Umana Reyer Venezia 28
1° Assigeco Casalpusterlengo 28
1° Vemsistemi Libertas Forlì 28
4° Sil Lumezzane 24
4° Nobili Lago Maggiore Castelletto 24
6° Santini Fulgor Fidenza 22
6° Miroradici Finance Vigevano 22
8° Paffoni Fulgor Omegna 20
8° Intertrasport Treviglio 20
10° Pentagruppo Ozzano 18
11° Sati Trading Modena 12
11° Garda Cartiere Riva del Garda 12
11° Tubosider Asti 12
14° Tirreno Power Vado Ligure 10
Domenica alle ore 18 al palasport di Quiliano arriverà il Fidenza. Per il Tirreno Power sarà l’ennesima chiamata al riscatto.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.