Sport

Vela, sabato al via la Volvo Cup per Optimist: si parte da Alassio

Alassio. Anche quest’anno, sotto i colori di Volvo e con la regia di Mediavip, prende il via la stagione velica della classe Melges 24: una stagione maiuscola in un panorama velico che, orfano dell’America’s Cup, ha gli occhi puntati proprio su questa classe e su questo circuito. Non è un mistero per nessuno che il campionato mondiale Melges 24, che quest’anno si disputerà a Porto Cervo, farà di ogni singola tappa del circuito un’occasione preziosa di confronto, preparazione e pretattica, per equipaggi italiani e stranieri.
Una scorsa alle preiscrizioni per l’Etruria Cup, appuntamento valido per il circuito Volvo Cup, che si svolgerà presso la Marina di Scarlino, nella Maremma toscana, dal 29 febbraio al 2 marzo, per capire subito che quest’anno la presenza straniera sarà assolutamente “ingombrante”. Parte proprio da qui il circuito 2008 per i Melges 24 e, a una settimana dallo start, sono già 67 le barche preiscritte, numeri che fanno presagire una linea di partenza da record per un esordio di stagione. Italia, Estonia, Slovenia, Svizzera, Inghilterra, Norvegia, Austria, Germania, Francia, Svezia: arrivano da tutta Europa per prendere confidenza con il Mare Nostrum, i suoi venti e soprattutto con i suoi equipaggi in vista dell’appuntamento mondiale di giugno.
Tra gli atleti che saranno presenti quasi tutti i migliori timonieri italiani, tra cui molti ex azzurri nelle classi olimpiche e con numerose presenze in Coppa America. C’è Uka Uka di Lorenzo Santini fresco di titolo invernale timonato da Lorenzo Bressani. L’equipaggio, coordinato da Federico Michetti, è orfano di Checco Bruni a caccia di qualificazione olimpica, ma acquista per l’occasione un “rincalzo” decisamente interessante, come Tommaso Chieffi. Ci sono poi nomi come quello di Pietro D’Alì alla tattica di Giacomel Audi Q8 timonato da Riccardo Simoneschi o come quello di Nicola Celon che torna al timone del Melges 24 di Giorgio Marchi. C’è Matteo Ivaldi al timone di Brontolo di Filippo Pacinotti, mentre Francesco Ivaldi è alla tattica del nuovo, fiammante Eta Beta, di Paolo Testolin, timonato da Gianni Giordo.
Allo start anche Furio Monaco, campione italiano in carica, al timone di Billo Baccani Challenge con alla tattica Luca Bursic. Sandro Montefusco torna al timone di Sherekhan di Maurizio Cardascio, mentre si ripropone lo schieramento di fedelissimi a bordo di Alina di Maurizio Abbà con Luca Valerio al timone e Daniele Cassinari alla tattica. Reduce dal Mascalzone Latino e dal titolo europeo proprio sul Melges 24, ci sarà anche Flavio Favini al timone di Blu Moon di Franco Rossini. Tornano pure Joe Fly di Giovanni Maspero timonato da Gabrio Zandonà e OnlineSim-Firebolt, di Carlina Ubertalli, timonato da Roberto Martinez.
Il parterre è davvero impressionante per questo debutto di stagione, senza citare gli equipaggi stranieri che già figurano tra gli iscritti, tra cui i fedelissimi di Team Barbarians dall’Inghilterra, o ancora gli svizzeri di Poizon Rouge, o gli svedesi di Rocad Racing.
Un capitolo a parte è dovuto agli equipaggi Corinthian, sempre numerosi e sempre comunque di livello: non è un caso che nella classifica generale dello scorso anno ben due equipaggi Corinthian figurassero tra i primi dieci assoluti. Da Torphyone, a Maidollis, a Conte of Florence-Mediavip anche in questo caso si parla di equipaggi e di team in grado di ben figurare tra i nomi che abbiamo citato.
Dopo Scarlino, l’avventura proseguirà, all’ombra di Casa Volvo, a Porto Santo Stefano dal 4 al 6 aprile. La terza tappa ci porterà direttamente in Sardegna, e precisamente a Cagliari, dove nei giorni 1 – 4 maggio si disputerà il campionato nazionale in uno dei più bei campi di regata d’Italia grazie all’appoggio della terza zona FIV.
Il campionato Mondiale si svolgerà a Porto Cervo ed avrà un lungo calendario a causa delle numerose barche attese e dei conseguenti tempi necessari per le stazze: dal 28 al 31 maggio iscrizioni, stazze e le 4 regate di Pre-Mondiale, dal 1 al 6 le 6 giornate di regata, tra qualifiche e finali. La premiazione si svolgerà nella serata di venerdì 6 giugno. L’ulteriore novità per il 2008 è quindi il ritorno a Rimini e alla sua splendida Marina dopo 4 anni di assenza: dal 18 al 20 luglio la città di Fellini ospiterà la quarta tappa della Volvo Cup.
La Melges Week di Torbole, valevole anche nel 2008 come gran finale della Volvo Cup, si svolgerà dal 18 al 21 settembre; la Long Distance sarà anticipata al mercoledì 17, utile quindi anche come allenamento. Si ricorda che per il punteggio finale della Volvo Cup 2008 si terrà conto anche del risultato del Mondiale.
Per quanto concerne gli Optimist, partenza all’unisono quest’anno per la Volvo Cup dei monotipo e per quella delle piccole derive di Junior e Cadetti. Mentre a Scarlino scenderanno in acqua i Melges 24, ad Alassio, nel medesimo fine settimana, prenderà il via anche il circuito Volvo Cup Optimist. Con il Meeting Internazionale della Gioventù – Trofeo Vera Marchiano prende il via l’attività delle giovani promesse della vela italiana. Ancora una volta Volvo, accanto al significativo impegno profuso nel circuito monotipi, ha ritenuto di proseguire il legame anche con l’aspetto più formativo della vela, sponsorizzando un calendario di cinque tappe distribuite su tutto il territorio nazionale:
1 – 2 marzo Meeting della gioventù – 1° tappa Volvo Cup Alassio
7 – 8 giugno Optimist d’oro – cinquantenario 2° tappa Volvo Cup Desenzano
19 – 20 luglio Trofeo Vatteroni – 3° tappa Volvo Cup Marina di Carrara
6 – 7 settembre – 4° tappa Volvo Cup Follonica
27 – 28 settembre Zucchero a Vela – Coppa Aico e coppa Touring – campionato di classe – 5° Tappa Volvo Cup Castiglione del Lago
Si parte da Alassio, proprio con uno degli appuntamenti storici della classe e dove, sotto l’egida del Circolo Nautico al Mare, sono già attesi oltre cento iscritti. Ancora una volta accanto ai premi per le categorie Juniores e Cadetti, maschili e femminili, sono previsti premi ad estrazione tra i quali figura l’ambitissimo optimist del cantiere Faccenda.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.