Regione, treni sporchi: carenza di personale nelle imprese di pulizia

Regione. La Regione Liguria è al fianco dei lavoratori delle imprese di pulizia di Trenitalia che
lamentano carenza di personale e carichi di lavoro non adeguati a svolgere un servizio adeguato nei confronti dei passeggeri.
Per il neo- assessore ai trasporti Enrico Vesco, infatti, una gara d’appalto concentrata esclusivamente sui criteri economici non può produrre effetti positivi. Alle aziende che si propongono deve essere richiesto uno standard qualitativo per la prestazione d’opera ben superiore a quello odierno, con un conseguente aumento del personale.
E proprio per migliorare le prestazioni offerte, la Regione Liguria ha firmato nel mese di settembre un contratto di servizio con Trenitalia che prevede l’affidamento del controllo delle operazioni di pulizia ad un soggetto terzo, il Rina. A ogni cantiere di pulitura del territorio ligure è stato quindi assegnato un ispettore incaricato di verificare l’adeguato svolgimento di tali operazioni.
Nei prossimi giorni l’assessore Vesco visiterà i cantieri della Mazzoni dove si svolgono le pulizie per verificare di persona le modalità di organizzazione dei turni e delle condizioni di lavoro, anche alla luce della perquisizione al deposito dei pulitori effettuata domenica ad opera dei Nas, e che ha portato alla luce condizioni igieniche pessime.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.