Economia

Regione, nel ponente le addizionali Irpef più alte

Regione. Nel 2007, si è evidenziato un generalizzato aumento delle aliquote dell’addizionale comunale Irpef con una concentrazione via via decrescente del fenomeno da Ponente a Levante. E’ quanto emerso dalla relazione svolta in consiglio regionale dall’assessore alle risorse umane e finanziarie G.B. Pittaluga, che ha illustrato alcune parti del Dpef 2008-2010, parlando a nome della giunta.
“Nel 2007 ben 97 Comuni liguri hanno deliberato un aumento dell’aliquota dell’addizionale Irpef – ha spiegato Pittaluga – Di questi aumenti il 38% ha riguardato i Comuni della provincia di Savona, il 31% quelli dell’Imperiese, il 22% quelli della provincia di Genova e solo il 9% i comuni dello Spezzino”.
Nessun Comune della provincia della Spezia è andato oltre lo 0,6% dell’aliquota, mentre a Savona ed Imperia si concentrano i Comuni che hanno adottato il nuovo limite massimo, dello 0,8%.
L’assessore ha inoltre sottolineato un forte gap tra i Comuni dell’entroterra ligure, che spendono il 70% delle proprie risorse per le spese di funzionamento, e quelli costieri. Una situazione che può giustificare interventi mirati e di riequilibrio.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.