Sport

Volley, serie D: l’Alassio ha la meglio sull’Albenga dopo 2 ore di emozioni

[thumb:5159:l]Albenga. Come accade praticamente ad ogni turno, cambia la capolista del girone A di serie D femminile. Il sestetto di testa sta dando vita a continue alternanze in vetta. Davanti a tutti troviamo ancora una coppia, della quale fa sempre parte la Piaggio Icardi. A tenere compagnia alle alassine non c’è più la Vitrum&Glass, scivolata dal 1° al 5° posto, ma la Maurina. Le imperiesi hanno vinto la sfida tutta ponentina e precedono l’Alassio per il migliore quoziente set (23 – 10 contro 26 – 14). La Maurina negli ultimi due turni ha sfruttato a pieno i derby, rifilando un 3 a 0 sia al Singing Beatles che al Casinò.
Dopo l’inatteso scivolone a Diano Marina, il San Pio X ha ripreso a correre conquistando 8 punti nelle ultime 3 partite. Le loanesi hanno avuto la meglio sul Carcare in 3 soli set: una prova da incorniciare.
Tutt’altra storia ha avuto il derby giocato a Leca tra Albenga e Alassio. L’attesa sfida è stata giocata davanti a circa 200 spettatori, con un gran tifo da entrambe le parti. Le squadre sono rimaste in campo 2 ore esatte al termine delle quali hanno prevalso le alassine, in grado di recuperare uno svantaggio di 2 set a 1.
Il primo set è a senso unico. La Piaggio Icardi parte più determinata e con il passare del tempo incrementa il proprio vantaggio: 0 – 3, 1 – 6, 3 – 9, 4 – 11, 5 – 13, 6 – 16, 10 – 22. Fino al 12 – 25 finale.
Anche il secondo parziale segue l’andamento del primo. Alassio avanti 2 – 7, 5 – 11, 7 – 14, 9 – 16, 11 – 19. Un massimo vantaggio di 8 punti. A questo punto Albenga infila un parziale di 4 a 0 e il tecnico alassino Fabio Esposito chiama il time-out. Al rientro in campo due errori in attacco delle ospiti portano l’Albenga a meno 2. Le locali ci credono, vanno sul 19 – 21, ma cedono uno scambio e commettono un fallo in palleggio: 19 – 23. Alassio spreca il primo set point e le ingaune restano in corsa portandosi sul 22 – 24. Nuovo time-out e l’epilogo inatteso: tre attacchi consecutivi dell’Alassio vanno a rete e l’Albenga ha un primo set point che trasforma: 26 – 24.
L’inizio del terzo set la dice lunga sulle fasi alterne su cui viaggia l’incontro: da 5 – 0 per l’Albenga a 5 – 6. Le ingaune tornano a mettere la testa avanti: 11 – 8; un attacco dell’Albenga sull’asta riporta il punteggio in parità a 13. Poi, dal 15 pari, break decisivo delle locali per il 19 – 15. Una battuta vincente sigla il 22 – 17; dopo la pausa chiamata dalle ospiti l’Albenga chiude 25 – 19.
A questo punto le alassine sono brave a non scoraggiarsi e a partire convinte di poter ribaltare il risultato. L’avvio del 4° set è punto a punto: 5 pari, 8 – 5, 8 pari, 9 – 10. Si viaggia tra la parità e il vantaggio delle ospiti, che si mantengono avanti di una o due lunghezze. Albenga torna a condurre sul 18 – 17 e va addirittura sul + 2: 21 – 19. Un parziale di 3 a 0 porta la Piaggio in vantaggio, un attacco vincente dà all’Albenga il 22 – 22. Questa volta le alassine non si fanno più sorprendere e si aggiudicano il parziale: 23 – 25.
Il tie-break sembra senza storia. Alassio avanti 0 – 4, 1 – 6, 3 – 8, 5 – 9. Ma le ragazze dell’Albenga regalano ancora una speranza ai loro tifosi tornando in partita. La rete aiuta un attacco delle ingaune: 7 – 9. Un attacco di Alassio non passa: 8 – 9. L’Albenga corona la rincorsa agguantando le rivali a 11. Parità anche a 12 e a 13; poi un muro vincente regala ilmatch point alle ingaune. Ma l’Alassio lo annulla, così come sul nuovo vantaggio locale: due grandi difese non bastano e l’Albenga perde l’occasione. Attacco sbagliato e palla match per l’Alassio. Luca Bertola chiama il time-out ma finisce così: 15 – 17 per la Piaggio Icardi.
A far parte della lotta per il vertice non c’è il Celle Varazze, condannato al centro-classifica da due sconfitte, ultima delle quali in casa con il Cogoleto. Importante vittoria del Maremola che dopo aver liquidato la Sampor si impone in casa del Singing Beatles. Le pietresi agganciano così il Sanremo e si portano ad una sola lunghezza dalle dianesi.
I risultati della 10° giornata:
Maurina Clas Pesto – Casinò Sanremo 3 – 0
Singing Beatles – Maremola Volley 0 – 3
Albenga Volley – Piaggio Icardi Alassio 2 – 3
Celle Varazze – Cogoleto Volley 1 – 3
Ric Aermec Sampor – Polisportiva Quiliano 0 – 3
San Pio X Loano – Vitrum&Glass Carcare 3 – 0
La classifica ad una giornata dal termine del girone di andata:
1° Maurina Clas Pesto 22
2° Piaggio Icardi Alassio 22
3° San Pio X Loano 21
4° Polisportiva Quiliano 21
5° Vitrum&Glass Carcare 20
6° Albenga Volley 20
7° Celle Varazze 15
8° Cogoleto Volley 14
9° Singing Beatles 9
10° Maremola Volley 8
11° Casinò Sanremo 8
12° Ric Aermec Sampor 0
Sabato il campo centrale sarà il Palaravizza di Alassio: alle 20,30 si sfideranno Piaggio Icardi e Maurina. Turno più facile, almeno sulla carta per le altre compagini di vertice. Il Carcare ospita la Sampor (ore 20), il Quiliano attende il Celle Varazze (21), il San Pio X gioca a Cogoleto (20,30). Domenica alle 20 in campo Maremola e Albenga.

[newline] Alcune immagini della partita tra Albenga (maglia scura) e Alassio (maglia bianca):

[image:5163:c:s=1]

[image:5162:c:s=1]

[image:5161:c:s=1]

[image:5160:c:s=1]

[image:5159:c:s=1]

[image:5158:c:s=1]

[image:5157:c:s=1]

[image:5156:c:s=1]

[image:5155:c:s=1]

[image:5154:c:s=1]

[image:5168:c:s=1]

[image:5167:c:s=1]

[image:5166:c:s=1]

[image:5165:c:s=1]

[image:5164:c:s=1]

[image:5178:c:s=1]

[image:5177:c:s=1]

[image:5176:c:s=1]

[image:5175:c:s=1]

[image:5174:c:s=1]

[image:5173:c:s=1]

[image:5172:c:s=1]

[image:5171:c:s=1]

[image:5170:c:s=1]

[image:5169:c:s=1]

[image:5182:c:s=1]

[image:5181:c:s=1]

[image:5180:c:s=1]

[image:5179:c:s=1]

[image:5192:c:s=1]

[image:5191:c:s=1]

[image:5190:c:s=1]

[image:5189:c:s=1]

[image:5188:c:s=1]

[image:5187:c:s=1]

[image:5186:c:s=1]

[image:5185:c:s=1]

[image:5184:c:s=1]

[image:5183:c:s=1]

[image:5194:c:s=1]

[image:5193:c:s=1]

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.