[thumb:650:l]Varazze. L’opposizione di Varazze interviene sul questionario per la realizzazione del nuovo retroporto. Proprio in questi giorni l’amministrazione comunale varazzina ha inviato a tutti i cittadini il questionario , spiegando le ragioni per cui i residenti dovrebbero appoggiare l’operazione.
La minoranza consiliare aveva invece costituito un comitato per promuovere un vero e proprio referendum richiesto dal oltre 2.000 cittadini, e se da un lato reputa necessario il risanamento del tratto costiero in questione per creare nuove opportunità all’economia turistica e commerciale cittadina, dall’altro non concorda con le modalità progettuali portate avanti dal Comune: “una maxi operazione immobiliare che porterà solo tanto cemento senza creare condizioni di sviluppo vero per l’economia locale”, si legge in una nota congiunta dei consiglieri Gerolamo Carletto, Giovanni Delfino, Andrea Valle, Gianantonio Cerruti e Marisa Delfino. “Occorre creare quelle strutture di richiamo in grado di qualificare e incentivare il tessuto commerciale e l’offerta turistica – prosegue la nota -. L’andamento turistico degli ultimi anni è in continuo calo, la congiuntura nazionale non contribuisce a creare prospettive di sviluppo. Se a tutto questo aggiungiamo il disinteresse di una amministrazione comunale, quasi esclusivamente concentrata sui grandi progetti immobiliari è facile prevedere un futuro abbastanza preoccupante.
Gli stanziamenti al turismo del Comune sono infatti inesistenti – conclude la nota -, l’Aurelia bis non sarà completata, il mercato del sabato non sappiamo che fine farà. Tutte iniziative che da anni ti promettono e che non sono state fatte”. I consiglieri comunali di opposizione invitano quindi a votare No al questionario sul progetto di riqualificazione delle aree del retroporto varazzino e annunciano battaglia su una operazione che reputano dannosa per il territorio. Si ricorda che i cittadini potranno consegnare i questionari compilati ed in busta chiusa nei giorni 12 e 13 gennaio 2008 dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:30 presso il Comune di Varazze.
Più informazioni