Vado Ligure. Anche l’opposizione consiliare in Provincia prende posizione sul responso del referendum consultivo a Vado Ligure. Con un comunicato, la segreteria provinciale di Forza Italia giudica disastroso l’operato degli amministratori vadesi e dell’ente provinciale su dimensioni del progetto e modalità procedurali portate avanti sulla piattaforma Maersk. “La recentissima consultazione popolare svoltasi a Vado Ligure, ha dimostrato in maniera evidente il crollo della fiducia della popolazione vadese nei confronti dei suoi amministratori locali in quanto non hanno saputo adeguatamente valutare l’impatto psicologico che un progetto di tali dimensioni avrebbe avuto nel paese”, si legge nella nota congiunta di Bellasio, Bracco e Nicolick.
“Non hanno saputo adeguatamente far comprendere i vantaggi di ordine economico-sociale che il progetto avrebbe portato al tessuto produttivo del paese e di tutta la Provincia. Una amministrazione locale che è naufragata sull’obiettivo principale del suo programma elettorale, deve trarne le debite conseguenze e tornare al giudizio elettorale dei suoi cittadini. E’ triste – prosegue il comunicato – osservare i compagni di partito correre in soccorso della amministrazione locale, gravemente in difficoltà. Prima erano tutti alla finestra, serenamente in disparte ad osservare ciò che stava accadendo, si tratta di un soccorso estremamente tardivo e senza speranza di riuscita. I cittadini di Vado hanno dimostrato in modo ampio e democratico di non farsi lusingare dalle sirene di partito ed hanno dato una brusca sveglia all’apparato politico del partito”.
“Non resta che, ripetiamo, tornare alla urne con degli equilibri molto diversi -conclude la nota -. Forza Italia è disponibile, all’indomani del voto, ad una collaborazione in sintonia con le forze politiche e sociali del territorio per ricostruire un progetto di una dimensione più umana e sostenibile per il territorio”.
Più informazioni