Altre news

Ultimi due appuntamenti della rassegna Natale in musica a Loano

loanoluminarienotte

[thumb:1704:l]Loano. La conclusione della rassegna “Natale in musica a Loano”, promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano, è affidata a due concerti-evento che si svolgeranno nella Chiesa S. M. Immacolata. I protagonisti saranno giovedì 3 gennaio Magoni e Spinetti, e sabato 5 gennaio Elena Ledda.
Giovedì 3 gennaio, alle ore 21.00, presso la Chiesa dei Cappuccini, il suono di una voce (virtuosa e versatile) e di un contrabbasso daranno vita al concerto “Quam dilecta”. Gli interpreti sono già noti al pubblico loanese, che li ha potuti apprezzare la scorsa primavera nell’ambito dei concerti a Palazzo Doria. Petra Magoni & Ferruccio Spinetti sono due artisti di grande ecletticità e virtuosismo, due autori ricchi di poesia e nello stesso tempo due interpreti ironici e capaci di confondere i generi e mischiare le carte. Lei è una cantante con alle spalle studi di canto classico e musica antica e varie esperienze nel rock, nel pop e nel jazz, lui è da 16 anni il contrabbassista degli Avion Travel. Petra Magoni & Ferruccio Spinetti presenteranno a Loano un concerto dedicato alla musica sacra, che, senza tradire lo stile del duo, accosta una serie di brani di autori classici rivisitati dai due artisti, a canzoni originali. Quam dilecta costituisce il terzo progetto di “Musica Nuda”. Alcuni dei brani fanno parte del repertorio del Coro di voci bianche della Chiesa di San Nicola in Pisa, dove Petra Magoni ha cantato da bambina e da adolescente per tanti anni. Quam dilecta, oltre ad essere un concerto già presentato con successo dal duo in varie città italiane, è anche il titolo dell’album, pubblicato nel novembre 2006 (Radiofandango). Raccogliendo l’invito di Musica dei cieli (la rassegna milanese musicale promossa dalla Provincia di Milano e che si svolge nelle chiese e abbazie di Milano e provincia) Magoni e Spinetti hanno deciso di cimentarsi con un repertorio di musica sacra. Per questo motivo, si sono ‘ritirati’ alla fine dell’estate 2006 nella chiesa pisana di San Nicola, dove hanno messo a punto la Ninna Nanna di Brahms, l’Ave Verum di Mozart e Hochster Mache deine Gute di Bach, oltre a molte altre composizioni su testi liturgici scritte dalla coppia e da alcuni sacerdoti. In programma ci saranno: Fermarono i Cieli di Sant’alfonso Maria de’ Liguori (adattamento Enzo Marcacci), Impro S. Nicola di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Vorrei salir sull’ali d’una stella di Sac. Giulio Celli e Sac. Dino Menichetti da Tre Laudi Alla Madonna, Deus 2006 di Nicola Toscano, Petra Magoni e Marco Masoni, Angeli di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Signore delle cime di Bepi De Marzi, Canzone di Natale di Sac. Giulio Celli e Sac. Dino Menichetti, Quam dilecta composizione di Domenico Bartolucci su testo liturgico.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.