Savona. Cinque reti subite all’andata, altrettante al ritorno. Il Vado non ricorderà volentieri le sfide con la Biellese in questa stagione. A dire il vero, i tifosi rossoblu non ricorderanno con piacere proprio nulla di questo campionato nel quale, settimana dopo settimana, stanno sprofondando verso il ritorno in Eccellenza. Pur privi di Santoro e Riccardi, i lanieri allenati da Viganò hanno travolto i vadesi, nei quali era assente lo squalificato Marraffa. Eretta non ha potuto far altro che vedere i suoi giocatori messi sotto dall’inizio alla fine: troppa la differenza di tasso tecnico tra le due compagini. Torromino al 12°, Lazzaro al 15° e al 59°, ancora Torromino al 65° e Lunardon al 76° hanno permesso ai bianconeri di riprendersi il 2° posto in classifica. Vado in goal a partitra ormai chiusa, con Iannolo allo scadere.
Tuttavia crederci è d’obbligo, per ogni sportivo che si rispetti. Così il Vado conta i punti dall’ultimo posto buono per i playout, occupato dal Sestri Levante, diventati 9. I corsari hanno pareggiato a reti inviolate a Ciriè, vendicando a metà la sconfitta dell’andata.
Alle spalle del Vado, resta solamente il Saluzzo, uscito sconfitto dal Bacigalupo. Ma per il Savona, com’era prevedibile, non è stata una passeggiata. Un primo tempo da dimenticare, con il goal di Foglia al 16°, ha fatto presagire il peggio. Ma i ragazzi di Viviani hanno raddrizzato le sorti dell’incontro con un avvio sprint nella ripresa. Uno sfortunato autogoal di Tortone e una doppietta di Soragna hanno consegnato i 3 punti agli striscioni. Ora il Savona è ad un punto dalla zona playoff: il Giaveno infatti ha pareggiato sul campo della Sestrese in un incontro in bilico fino alla fine. Verdestellati in vantaggio con Ramenghi al 10°, pareggio ospite con Bonsanto al 16°. Nel secondo tempo Giaveno avanti con Abalsamo, appena entrato, al 28°. Perazzo al 33° e Ramenghi al 35° capovolgono la situazione; al 40° Perrone ristabilisce la parità trasformando un penalty.
Continua la serie senza sconfitte del Derthona che però, a causa di troppi pareggi e poche vittorie, non riesce ad abbandonare la zona playout. Curiosa la serie di risultati dei tortonesi: dopo due vittorie per 2 a 1 hanno infilato sei 1 a 1 di fila, hanno vinto altri due incontri e poi impattato due volte 0 a 0. L’ultimo pari a reti inviolate è arrivato ieri al Riboli di Lavagna.
Se il Derthona è abbonato ai pareggi, peggio va all’Imperia, battuto per la 7° volta con il punteggio di 0 – 1. I neroazzurri sono scivolati al Ciccione al cospetto di un Casale più rodato, andato a segno con Russo al 67°. L’Imperia, ceduto dall’ex proprietario Montali, è passato definitivamente nelle mani della Trade Line. L’allenatore Mazzeo può contare su tanti nuovi arrivi e avrà il compito di far diventare una squadra vera e propria un gruppo di giocatori dalle buone potenzialità.
Dopo 4 vittorie consecutive, l’Alessandria ha rallentato il passo, fermata sul 2 a 2 dalla Novese. Doppio botta e risposta: vantaggio ospite con Pastorino al 2° e pari di Bolla al 4°; nella ripresa grigioneri avanti con Buglio al 60°, pareggio di Baudinelli al 64°.
Conquistando 10 punti nelle ultime 4 gare il Rivoli è tornato nella metà alta della graduatoria. Con un goal di Placida al 69° ha piegato la resistenza della Rivarolese, giunta alla 9° sconfitta, la 3° di fila.
I risultati del 20° turno, nel quale solamente il Casale ha vinto in trasferta:
Alessandria – Novese 2 – 2
Biellese – Vado 5 – 1
Ciriè – Sestri Levante 0 – 0
Imperia – Casale 0 – 1
Lavagnese – Derthona 0 – 0
Pro Belvedere Vercelli – Sanremese domani
Rivoli – Rivarolese 1 – 0
Savona – Saluzzo 3 – 1
Sestrese – Lottogiaveno 3 – 3
La classifica vede Imperia e Sanremese in zona playout:
1° Alessandria 49
2° Biellese 39
3° Lavagnese 38
4° Sestrese 37
5° Lottogiaveno 32
6° Savona 31
7° Ciriè 28
8° Rivoli 27
9° Novese 26
10° Pro Belvedere Vercelli 25
11° Rivarolese 25
12° Casale 24
13° Derthona 22
14° Sanremese 21
15° Imperia 21
16° Sestri Levante 19
17° Vado 10
18° Saluzzo 8
Casale, Biellese, Pro Belvedere e Sanremese hanno una partita in meno.
Più informazioni