Vado Ligure. Lunedì scorso la Pro Belvedere ha superato per 1 a 0 la Sanremese; mercoledì la Biellese ha vinto con lo stesso punteggio a Casale. Il girone A si era rimesso in linea: tutte le squadre avevano giocato lo stesso numero di partite. Oggi però sono arrivati due rinvii, a causa della nebbia. Derthona – Rivoli non è stata nemmeno giocata; Rivarolese – Pro Belvedere era quasi terminata, ma al 75° l’arbitro Loni ha deciso che non si poteva andare avanti. Il punteggio era di 1 a 0 per i locali.
Dopo 8 sconfitte consecutive (3 delle quali a tavolino per la mancata presentazione), l’Imperia ha portato a casa un punto. Per vedere i neroazzurri uscire dal campo imbattuti ci voleva una rivale come il Vado, cui la vittoria manca da 9 giornate. I rossoblu, privi di Olivieri e Delrio, hanno fatto vedere le cose migliori, rischiando però la sconfitta. L’Imperia è passata in vantaggio al 9° con un calcio di rigore regalato dalla difesa vadese e realizzato da Francesconi. Il pareggio è arrivato in pieno recupero e porta la firma di Damonte, che aveva iniziato la stagione proprio nell’Imperia.
Pareggia anche il Saluzzo, mantenendosi così a 2 lunghezze dal Vado. I granata hanno fermato una Biellese che sembrava aver ripreso a girare al massimo. I lanieri sono stati addirittura a lungo in svantaggio: al 33° Foglia ha portato in vantaggio i granata, raggiunti da Lazzaro a dieci minuti dalla fine. Il Saluzzo ha chiuso la gara in 9 uomini a seguito di due espulsioni.
Nella giornata dei pareggi, ben 5 su 7 gare, ha impattato anche la capolista. Merito del Sestri Levante, desideroso di fare punti per abbandonare il terzultimo posto. I corsari sono partiti a spron battuto, andando 2 volte in rete nel giro di 12′, entrambe con Bellotto. Con le segnature di Falchini al 16° e Buglio al 39° la capolista è andata al riposo sul pari. Ancora Buglio al 57° ha portato avanti i grigioneri, Ferretti al 65° ha trasformato un penalty concesso per fallo di Casadei su Bellotto. Negli ultimi 11 incontri giocati sul campo (escludendo quindi il 3 a 0 a tavolino sull’Imperia), i rossoblu non sono mai riusciti a vincere. Tuttavia nel match odierno hanno dato segnali positivi.
Una squadra che segnali positivi non ne dà più da tempo è la Sanremese, sconfitta 6 volte nelle ultime 7 partite. Ne ha saputo approfittare il Savona, tornato vincitore dal Comunale. Goal decisivo al 5°: Riggio batte un fallo laterale alla sinistra all’altezza dell’area, palla per Soragna che, di testa, gira sul palo opposto e, con un mezzo pallonetto, sorprende Fantini regalando il vantaggio ai biancoblu. I giovani locali hanno fallito l’opportunità del pareggio al 27° della ripresa quando Nanà ha calciato a lato un rigore concesso dall’arbitro Princig per fallo di Giuntoli sullo stesso Nanà.
Il Savona risale così al 5° posto, buono per giocare i playoff. Il Lottogiaveno infatti non è andato oltre lo 0 a 0 interno con il Ciriè. Gli striscioni mettono nel mirino il 3° posto, distante 4 lunghezze. Rallenta infatti la Lavagnese, alla 5° sconfitta stagionale. I bianconeri hanno perso 2 a 1 sul terreno di una brillante Novese. Piemontesi a segno con Bo al 29° e Giglio al 52°; Lavagnese in goal con Draca poco prima del fischio finale.
Infine, 5° pareggio per la Sestrese che con Ramenghi all’89° ha agguantato l’1 a 1 con il Casale, passato in vantaggio al 69° con Serra.
I risultati della 21° giornata:
Casale – Sestrese 1 – 1
Derthona – Rivoli rinviata
Lottogiaveno – Ciriè 0 – 0
Novese – Lavagnese 2 – 1
Rivarolese – Pro Belvedere Vercelli rinviata
Saluzzo – Biellese 1 – 1
Sanremese – Savona 0 – 1
Sestri Levante – Alessandria 3 – 3
Vado – Imperia 1 – 1
In attesa di sapere quando verranno recuperate le due partite saltate oggi, ecco la classifica:
1° Alessandria 50
2° Biellese 43
3° Lavagnese 38
3° Sestrese 38
5° Savona 34
6° Lottogiaveno 33
7° Ciriè 29
7° Novese 29
9° Pro Belvedere Vercelli 28
10° Rivoli 27
11° Rivarolese 25
12° Casale 25
13° Derthona 22
14° Imperia 22
15° Sanremese 21
16° Sestri Levante 20
17° Vado 11
18° Saluzzo 9
Rivarolese, Pro Belvedere Vercelli, Derthona e Rivoli hanno una partita in meno.
Più informazioni