Savona. Il primo posto è da tempo una chimera, il secondo appare ormai irraggiungibile. L’obiettivo del Savona è rimasta la terza piazza, per giocare i playoff con una griglia migliore. Questo traguardo si avvicina e gli striscioni se lo giocheranno con altre due liguri: Lavagnese e Sestrese. I biancoblu sono in una fase di piena rimonta, con 5 vittorie e 3 pareggi nelle ultime 8 partite.
Tuttavia non è stato facile battere una Rivarolese apparsa sotto tono, reduce da 3 sconfitte di fila. Ci ha pensato Soragna a risolvere la sfida, lesto ad appoggiare in rete un cross di Riggio che ha scavalcato il portiere ospite Ferrato. Era il 57°. Nel primo tempo si è registrata una cronaca molto povera: si segnala solo un palo al 18° quando un difensore torinese ha rischiato di infilare la propria porta. Un episodio simile è accaduto ad inizio ripresa, per un pasticcio di Balagna. Nel finale in luce ancora Soragna con un colpo di testa di poco a lato e Riggio con un pericoloso tiro dalla distanza.
La 22° giornata, povera di marcature, ha visto la Lavagnese perdere a Rivoli. I bianconeri, con un punto conquistato nelle ultime tre gare, appaiono in flessione. Passati in vantaggio al 27° con un calcio di rigore trasformato da Masitto, hanno subito nella ripresa una doppietta di Alessi. Il Rivoli balza così al 7° posto, scavalcando la Novese. I biancoazzurri sono tornati sconfitti da Sestri Levante, dove i locali hanno messo in campo tutta la loro voglia di togliersi dalle posizioni pericolose. L’incontro è stato deciso da un calcio di rigore realizzato da Alessi al 27°.
Scivola al terzultimo posto la Sanremese, alla 6° sconfitta consecutiva. Dopo 6 incontri a secco, i biancocelesti sono tornatim al goal con Notari autore, al 56°, del momentaneo pareggio su rigore. Ma la Biellese, passata in vantaggio con Torromino al 13°, ha vinto con la segnatura dello stesso giocatore al 74°.
Dopo 8 sconfitte di fila (3 delle quali a tavolino) e un pareggio, l’Imperia dimostra di aver compiuto un miglioramento battendo 2 a 1 il Saluzzo. Probabilmente quello con gli ormai disperati granata non era il test più probante per capire se i neroazzurri possono gocarsi la salvezza, ma intanto si tengono 5 formazioni alle spalle. La squadra allenata da Lorenzo Mazzeo è andata a segno con Messeri all’8° e Francesconi su rigore al 53°, il Saluzzo aveva trovato il pari con Foglia al 37°.
Continua a viaggiare poco sopra le posizioni pericolose il Casale. I nerostellati hanno agguantato sul finale l’1 a 1 sul campo di un Ciriè che non pareggiava da 5 turni. Locali in vantaggio con Barbero al 37°, pareggio ospite ad opera di Tedesco all’85°.
Infine, la consueta vittoria dell’Alessandria. A dire il vero i grigioneri erano reduci da 2 pareggi, ma con questo 2 a 0 rifilato al Lottogiaveno sono giunti alla 16° vittoria in 22 partite. Un ruolino di marcia quasi perfetto, intaccato dalla sconfitta di Savona. Le reti di Artico al 29° e Buelli al 70° hanno infranto la resistenza dei torinesi.
I risultati del 22° turno:
Alessandria – Lottogiaveno 2 – 0
Biellese – Sanremese 2 – 1
Ciriè – Casale 1 – 1
Imperia – Saluzzo 2 – 1
Pro Belvedere Vercelli – Derthona domani
Rivoli – Lavagnese 1 – 1
Savona – Rivarolese 1 – 0
Sestrese – Vado 0 – 0
Sestri Levante – Novese 1 – 0
La classifica vede 6 squadre indiziate per occupare i 4 posti playout e 2 di fatto, ma non matematicamente, già retrocesse:
1° Alessandria 53
2° Biellese 46
3° Sestrese 39
4° Lavagnese 38
5° Savona 37
6° Lottogiaveno 33
7° Rivoli 30
8° Ciriè 30
9° Novese 29
10° Pro Belvedere Vercelli 28
11° Casale 26
12° Rivarolese 25
13° Imperia 25
14° Sestri Levante 23
15° Derthona 22
16° Sanremese 21
17° Vado 12
18° Saluzzo 9
Pro Belvedere Vercelli e Derthona hanno due partite in meno, Rivarolese e Rivoli una.
Più informazioni