Pallare. Archiviato il pareggio con la Nolese, il Pallare è tornato al successo, il 12° in 15 partite. Nel recupero della 14° giornata i biancoazzurri hanno vinto 2 a 0 sul Cengio, rafforzando il primato. La partita è stata decisa da una doppietta di Berta, al 46° del primo tempo e all’11° della ripresa. Queste le formazioni scese in campo agli ordini dell’arbitro Cossu di Savona:
Pallare: Tamburini, Bertone, Dotta, Lupi, Ferraro, Monaco, Berta (s.t. 33°t Bonifacino), Bernardi, Moraglio, Scanu (s.t. 23° Ivaldo), Giusto (s.t. 19° Angoli). A disposizione: Ferruccio, Di Natale, Rolando, Giacchino. All.: M. Bagnasco.
Cengio: Mar. Bolla, Dani, Veneziano, Ferraro, Caracciolo (s.t. 21° Iannicelli), Di Leon, Ravenna, Odella (s.t. 30° Michela), Rimondi, Mas. Bolla, Fratini. A disposizione: Pezzica, Pasculli, Ravazza, Scaletta, Zunino. All.: G. Bagnasco.
Al Brin in terra di Cairo si è disputato anche l’altro recupero della 1° di ritorno, tra Aurora e Nolese, terminato con un rocambolesco pareggio. L’inizio è da shock per la Nolese: al 4° C. Mozzone porta in vantaggio i locali con un gran sinistro al volo che inganna Grosso infilandosi nell’angolino alla sua sinistra. La reazione nolese si limita ad un tiro a lato di Luca all’11°. Aurora ancora pericolosa ma due cross di Siri vengono il primo (14°) respinto in extremis da Gaudino ed il secondo (16°) non intercettato da nessun attaccante cairese a pochi metri dalla porta. Valdormidesi ancora ad un passo dal goal con C. Mozzone che coglie il palo con un gran tiro dal limite dell’area dopo una sponda di Iovinelli. La Nolese è alle corde, per ben più di mezz’ora si rende pericolosa con Luca (39°), alta di poco la sua punizione, e con Gaudino (43°), che di testa spedisce a lato di poco.
All’inizio della ripresa è l’Aurora a raddoppiare, ancora con C. Mozzone che, con un gran sinistro da fuori area, batte imparabilmente Grosso. Al 55° Ciarlo non riesce a deviare un gran cross di Ivica a pochi metri dalla porta cairese. I biancorossi lamentano due decisioni discutibili dell’arbitro Vergani: al 64° espelle Fiorito, reo di aver pronunciato la frase “è una vergogna”, dopo l’ennesimo fallo non fischiato; al 67° ammonisce per simulazione Scollo, atterrato appena entrato in area. Tra il 70° e il 72° il direttore di gara applica una sorta di compensazione, prima espellendo per pacate proteste Iovinelli e dopo assegnando un calcio di rigore ai biancorossi per l’atterramento di Ivica. Dal dischetto Limito batte imparabilmente Torrello, è l’1 – 2.
Dopo un tiro di Ciarlo parato dal numero 1 giallonero, la Nolese ribalta in 3′ il risultato, prima con Ivica che all’80° riceve un lancio millimetrico di Rossi e batte con un pallonetto Torrello in uscita e poi con Ciarlo, che all’83° scaglia un bolide centrale che inganna l’estremo valdormidese.
La Nolese ha l’occasione per chiudere i conti (87°) con Ivica che, raccolto un passaggio di Luca, impegna Torrello con un diagonale che l’estremo para con un miracoloso intervento. L’arbitro assegna ben 6′ di recupero. Al 2° di questi lo stesso direttore di gara assegna un calcio d’angolo dubbio per l’Aurora: sulla respinta della difesa Siri colpisce al volo dalla distanza infilando la sfera all’incrocio dei pali alla sinistra di Grosso per il definitivo 3 – 3.
Aurora Calcio: Torrello, M. Usai, F. Usai, Perrone, Canavese (s.t. 1° Gomez), M. Mozzone, Abate (s.t. 1° Suffia (s.t. 39° De Stefanis), Siri, Iovinelli, C. Mozzone, Luisi. All.: Melara.
Nolese: Grosso, Limito, Gaudino (s.t. 26° Traetta), Fiorella, Fiorito, Scollo, Rossi, Ghiglione (s.t. 15° Canino), Luca, Ivica, Ciarlo. All.: Saporito.
La classifica, a 11 giornate dal termine, vede il Pallare sempre più solo al comando. A centro-classifica si è formato un gruppone di 5 squadre a quota 19, sospese tra playoff e playout:
1° Pallare 38
2° Alassio 27
3° Santa Cecilia Albisola 24
4° Mallare 21
5° Cengio 20
6° Borghetto Santo Spirito 19
6° Speranza 19
6° Celle Ligure 19
6° Aurora Calcio 19
6° Nolese 19
11° Priamar 17
12° Villanovese 16
13° San Filippo Neri 14
14° Plodio 9
Più informazioni