Savona, nella libreria Paoline va a ruba l’ultima enciclica del Papa

Savona. “Quest’anno, in generale abbiamo assistito ad una nuova rinascita del libro, che è stato il regalo più gettonato – afferma il titolare della libreria Paoline di Savona Roberto Fiaschi – Il libro rispetto ai vari articoli religiosi è cresciuto”. Molto richiesta, tra l’altro, l’ultima enciclica del Papa, la “Spe salvi” di cui sono state vendute in poco tempo circa settecento copie.
Per quanto riguarda gli altri articoli la libreria ha venduto molto incenso in grani, e parecchi presepi, constatando l’emergere di un desiderio di tradizione. “Si sente da parte della gente un entusiasmo ed interesse legato al cristianesimo – commenta Fiaschi – Si vuole riscoprire cosa distingue il cristianesimo dalle altre religioni, c’è desiderio di autenticità. Il pubblico si è stancato di americanate e di Babbo Natale. Vi è stato un ritorno a Gesù bambino, e al presepe; anche gli angeli, molto gettonati in passato, hanno subito un calo. Si è risentito anche della crisi economica e il cliente cercava sempre regali di medio impegno, non costosi. Per esemplificare, le icone originali sono rimaste quasi invendute, a causa dell’alto prezzo”.
Tornando all’editoria, tra i libri maggiormente venduti va ricordato quello su monsignor Domenico Calcagno, che è andato letteralmente a ruba; così come il suo vino. “E’ stata una figura importante per Savona e molti vi sono rimasti affezionati”, commenta il gestore della libreria. Tra i libri dedicati a Maria quelli che vanno per la maggiore sono quelli legati a Mejugorje, e tra questi soprattutto quelli di padre Livio, direttore di Radio Maria, e di Antonio Socci. “Questo perché fa molta presa Radio Maria, e spesso vengono a richiedermi i libri presentati in radio, che sono appunto quelli di padre Livio”, conclude Fiaschi.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.