La Fotonotizia di IVG.it

Savona: deforestazione urbana

[image:5122:c:s=1]

Camminando per Savona, capita troppo soventemente di notare aiuole vuote e fusti d’albero recisi ma non sostituiti da nuove piante.
Questa situazione, che va avanti da tempo, sta assumendo dimensioni preoccupanti, sia a causa delle malattie delle piante che dell’incuria nei confronti del verde pubblico.
I vuoti lasciati dagli alberi si possono vedere quasi ovunque: in Corso Ricci, in Piazza del Popolo, in corso Mazzini, sia di fronte al Priamar che nella parte compresa tra Corso Italia e Via XX Settembre. Spostandoci nelle zone più periferiche anche Via Don Minzoni e Via Nostra Signora degli Angeli, tanto per citare un paio di esempi, ospitano filari con molti buchi..
Da sottolineare è la situazione di Corso Italia, dove mancano all’appello decine e decine di piante. In questa strada, sono presenti due aspetti contrastanti. Mentre nella parte pedonale ho notato con immenso piacere che due nuovi fusti sono stati impiantati, nella porzione compresa tra Via Battisti e Piazza Marconi molte aiuole sono state piastrellate o ricoperte di asfalto, come documentato nelle foto. Cosa significa questo? Che l’amministrazione ha deciso in via definitiva di non sostituire gli alberi? E poi, nella parte del Corso non carrabile, verranno ripristinati i filari con alberi posti alla stessa distanza?
A tutto questo si vanno ad aggiungere gli alberi previsti dopo la costruzione dei box e mai piantati in Piazza Aldo Moro, che di certo darebbero un po’ di respiro al piazzale ricoperto di asfalto nei mesi estivi. Sicuramente, una maggiore attenzione per il verde pubblico, con una più accurata manutenzione delle aree esistenti e la realizzazione di nuove non guasterebbe ed andrebbe a migliorare sia il colpo d’occhio che, seppur in minima parte, l’ambiente.

Alessandro Venturelli

[image:5121:c:s=1]

[image:5120:c:s=1]

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.