[thumb:94:l]Savona. Sale operatorie chiuse ed interventi rinviati per la presenza di formiche. E’ successo ieri mattina all’ospedale San Paolo di Savona, dove l’intero blocco chirurgico è rimasto chiuso e oltre una trentina di operazioni sono state rinviate. Il direttore generale dell’Asl, Flavio Neirotti, ha incaricato i tecnici di effettuare controlli per capire come le formiche siano arrivate in un’area che è ermetica. Soltanto oggi, dopo la disinfestazione, è ripresa la normale attività operatoria del nosocomio di Valloria.
Ieri mattina le formiche sono state scoperte in due delle sette sale del blocco operatorio, ma a livello precauzionale la direzione sanitaria ha deciso di sospendere l’attività dell’intero blocco per procedere alla sanificazione e alla pulizia. Gli interventi più urgenti sono stati eseguiti nel pomeriggio. L’insolita situazione ha costretto molti pazienti ad attendere per altri lunghi giorni le operazioni chirurgiche già programmate, alcune delle quali rinviate di una o due settimane. “Un episodio gravissimo” ha detto Diego Calcagno, segretario della funzione pubblica della Cgil.
Più informazioni