Savona, 150 tonn. di rifiuti in più nei contenitori della differenziata

Rifiuti - raccolta differenziata

[thumb:1710:l]Savona. Il quantitativo di rifiuti urbani e assimilati raccolti dall’Ata Spa sul territorio del Comune di Savona in modo differenziato, nel corso del 2007, ammonta a 9.532,357 tonnellate, con una percentuale di raccolta pari al 23,67%, calcolata secondo la metodologia indicata dalla Regione Liguria. Rispetto al 2006 i savonesi hanno depositato, negli appositi contenitori stradali per la raccolta differenziata, 151,210 tonnellate di materiale in più, un aumento di poco superiore all1,5%.
I rifiuti indifferenziati (RSU) avviati allo smaltimento nel 2007 sono stati pari a 28.204,687 tonnellate. Ecco in dettaglio la raccolta differenziata stradale del 2007: carta raccolta da cassonetti, 1.371,1 tonnellate; imballaggi in cartone raccolti dalle utenze commerciali, 837,3 tonnellate; imballaggi in plastica, 238,72 tonnellate; imballaggi in vetro, acciaio e alluminio 1.105,4 tonnellate.
L’azienda savonese che si occupa della pulizia stradale sottolinea anche l’importanza della qualità del materiale raccolto e ricorda quali sono le corrette modalità di utilizzo degli appositi contenitori. Carta (cassonetto bianco): inserire solo libri, giornali, riviste, carta non unta/sporca, scatole e confezioni in cartone e cartoncino perfettamente appiattite. Imballaggi in plastica (cassonetto blu): inserire solo gli imballaggi (bottiglie, flaconi e contenitori) perfettamente vuoti; le bottiglie devono essere compresse prima di essere introdotte. Sono esclusi giocattoli, parti di elettrodomestici, videocassette e tutto quanto non sia un imballaggio. Imballaggi in vetro, acciaio e alluminio (campana verde): inserire solo bottiglie e contenitori di vetro, lattine e scatolame di metallo compreso tappi di metallo. Non inserire ceramica, porcellana e sacchetti di plastica.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.