Politica

Rifiuti, Zunino: “In Liguria nessuna emergenza”

Liguria. “In Liguria non c’è nessuna emergenza rifiuti, la nostra regione non è fanalino di coda in Italia sul fronte della raccolta differenziata, siamo intorno al 20%, in linea con la media nazionale”. Lo dichiara l’assessore regionale all’Ambiente, Franco Zunino, rispondendo al capogruppo regionale di Fi, Luigi Morgillo che in una mozione chiede alla giunta di relazionare sui Piani provinciali dei rifiuti. “I Piani provinciali dei rifiuti – continua Zunino – sono stati tutti approvati, con la sola eccezione di Imperia che non ha ancora risposto alle integrazioni richieste dalla Regione”. “Inoltre – prosegue l’assessore – non si registra in Liguria nessun allarme rifiuti, perchè la discarica di Scarpino ha una capacità residua ben maggiore di quella indicata dal consigliere azzurro, intorno ai 6/8 milioni di metri cubi e pertanto non crea preoccupazioni particolari”. “Inoltre – spiega Zunino – nello spezzino è in fase di ultimazione una struttura per la produzione di cdr, il combustibile derivante da rifiuto, in fase di collaudo e, per quanto riguarda poi la raccolta differenziata, partirà nei prossimi mesi una raccolta porta a porta avviata dal Comune di Genova in due quartieri cittadini che permetterà di raggiungere percentuali più alte e consentirà pertanto di ridimensionare la capienza dell’impianto previsto dalla Provincia nel suo Piano dei rifiuti per la chiusura del ciclo”. “Allo stesso modo – ha concluso l’assessore all’Ambiente – anche il Comune di Savona e di Albenga stanno avviando una raccolta porta a porta a testimonianza che non esiste nessuna emergenza, ma che ci stiamo muovendo in modo uniforme su tutto il territorio regionale, tenendo conto che la Regione negli ultimi tre anni ha stanziato 5 milioni di euro per aiutare i Comuni e le Province nell’attuazione della raccolta differenziata per raggiungere gli obiettivi previsti dalla normativa nazionale”.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.