[thumb:5116:l]Regione. E’ una quantità molto ridotta quella dei rifiuti rifiuti campani che potrebbe arrivare in Liguria per rispondere con un segnale di solidarietà di fronte a una emergenza nazionale. E’ quanto è emerso ieri sera, al termine di un incontro con il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, l’assessore all’ambiente Franco Zunino e i presidenti delle quattro Province liguri.
Scartata la discarica genovese Scarpino, con problemi di accesso e viabilità, la risposta positiva della Liguria al governo è sostanzialmente un gesto simbolico. In Liguria, dopo le necessarie verifiche con il governo, potrebbe arrivare al massimo circa mille tonnellate di rifiuti, una quarantina di camion in tutto e in tempi scaglionati.
Le Province liguri hanno preso atto della proposta della giunta regionale e la possibilità di conferire una piccola parte di rifiuti nei rispettivi territori sarà oggetto di una riflessione e di un approfondimento in questi giorni.
Più informazioni