Altre news

Pietra Ligure, spettacolo teatrale ispirato alle avventure del Barone di Münchhausen

Teatro: “Il ritorno del Barone di Münchhausen”

[thumb:5202:l]Pietra Ligure. Martedì 22 gennaio, a Pietra Ligure, la Compagnia della Fondazione Aida metterà in scena “Il ritorno del Barone di Münchhausen”, spettacolo rivolto agli studenti degli Istituti di Primo Grado di Pietra Ligure, Borgio Verezzi e Loano. L’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pietra Ligure in collaborazione con la Cooperativa Sociale I.So. fa parte della circuito di teatro ragazzi de La Riviera dei Teatri – Provincia di Savona.
Ispirato a “Le avventure del Barone di Münchhausen” di E. Raspe, nella rilettura della Fondazione Aida il Barone di Münchhausen rivive in un luogo magico, un teatro abbandonato dove vengono evocate imprese fantastiche. Il Barone torna per una notte affrontando battaglie con quinte e fondali di scena, trasformando carrucole in veicoli per volare sulla luna. La magia di un Barone condottiero dei sogni si ritrova proprio nel luogo dove i sogni ogni sera si infrangono e riecheggiano sulle tavole del palco, uno dei pochissimi luoghi dove la fantasia può tornare ogni sera a rinnovare e imbellettare.
“Le avventure del Barone di Münchhausen” dicono gli autori dello spettacolo Andrea De Manincor e Lorenzo Bassotto, “sono di quelle che rimangono nell’immaginario infantile, quando si ha la fortuna di leggerle o di farsele leggere fin da bambini.
I viaggi sulla luna, l’incontro con la Sfinge, la caccia alle belve inusitate, lo scontro con intere guarnigioni di eserciti volando su palle di cannone, rappresentano straordinarie occasioni di produzione fantastica, di immedesimazione di un eroe senza macchia e senza paura che affronta ogni paradossale situazione con forza e calma invincibili.
Si riprendono in mano queste avventure in un’età di ragione e sentimenti più consolidati, dopo che molta acqua è passata sotto i ponti, dopo che nella vita si sono fatte scelte importanti, dopo che si sono accumulate altre letture e le fantasie si sono leopardianamente assopite. E tra le pieghe di quella carta ingiallita, lasciata lì dall’infanzia e ora ripercorsa, si scopre che le `avventure’ del nostro Barone rappresentano anche lo zibaldone fantastico e disordinato di un secolo, il XVIII, in cui l’uomo mise piede e mano per uscirne diverso da quello che era prima, trasformato, `rivoluzionato’, con un recipiente colmo di conquiste, ma anche inesorabili incognite: così se da un lato il Barone di Münchhausen è frutto di una fantasmagoria illimitata, dall’altro le sue avventure rimandano alla realtà di un’epoca di attività incessante caratterizzata dal trionfo della ragione in cui si collocano i primi pioneristici viaggi extracontinentali e nuove straordinarie scoperte scientifiche”.
Lo spettacolo prenderà il via alle ore 10,00 nel Cinema teatro Comunale di Pietra Ligure.
La rassegna “Scuola a teatro” tornerà con un secondo appuntamento Giovedì 6 marzo. In scena, sempre per i ragazzi della scuola media ci saranno i Freakclown, due personaggi che, come acrobati sul filo, sono in un continuo equilibrio. Da questo susseguirsi di mancate fughe prendono vita sguardi, lotte, balli, giochi, serenate. Sul palco si mescolano le arti circensi come la giocoleria, l’equilibrismo e l’acrobatica con il teatro comico fatto di pantomima e commedia dell’arte.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.