Sport

Pallavolo, Torneo della Befana di Alassio: nell’Under 16 vittoria del Chisola

Alassio. E’ terminato ieri, domenica 6 gennaio, il lungo fine settimana pallavolistico che ha animato Alassio, portando in Riviera tante giovani e promettenti giocatrici, impegnate nel “Torneo della Befana 2008”. La manifestazione ha visto agguerrite formazioni impegnate nei tornei Under 14 e Under 16.
Fra le Under 16 ha prevalso la Mecar-MG Chisola Volley, battendo per 2 set a 1 il Cuneo Granda Volley in una finale avvincente ed esaltante. Questa la composizione del team vincitore, allenato da G. Galetta: Ponzio A., Ponzio E. Gibelli G., Nota L. Cargalli E., Alessandria V., Bianca C., Verzari I., Ferrero B., Di Gioacchino S., Prelato P., Cassinelli I.
Erano sedici le squadre partecipanti in rappresentanza di Piemonte, Liguria, Toscana e Emilia Romagna. La compagine vincitrice è partita bene nel girone eliminatorio vincendo 3 – 0 sull’AGV e ripetendosi contro la Polisportiva Stella di Rimini (3 – 0). A questo punto, con la qualificazione nelle prime 8 ormai acquisita, la prima serata ha riservato la sfida con il Cuneo Granda Volley, una gran bella squadra costruita con atlete provenienti da diverse squadre della provincia di Cuneo e con un’atleta già nella rosa della 1° squadra (B2) ed altre che entreranno a fine stagione secondo le intenzioni di coach Conti che segue in prima persona il gruppo. Il successo è andato alle cuneesi per 2 a 1.
Nella seconda fase il Chisola non ha brillato con il Carmagnola ma ha vinto 2 – 1, quindi è andato progressivamente in crescendo vincendo 3 – 0 con Alassio e 2 – 1 con il Versilia, squadra tradizionalmente molto ostica alle piemontesi (già molte le sfide tra questi due gruppi di ragazze in vari tornei).
In semifinale le chisoline hanno superato l’El Gall di Alba, partendo molto bene lasciando a 9 le avversarie nel primo set e giocando con una convinzione e concentrazione che pochi gruppi riescono a mettere insieme. Nel secondo set invece le albesi crescono, giocano bene e con una difesa impeccabile fanno andare in crisi le avversarie; con la paura di non farcela a mille, coach Galetta suona la carica e le sue ragazze rispondono lottando punto a punto e vincendo il tie-break 15 – 13.
Per la finale Il Palaravizza è bollente, tifo a tutto volume; il Chisola parte non con la paura, ma con il “terrore”: non attacca, non difende, non riceve, non batte, subisce alcuni attacchi devastanti per il morale, in pochi minuti si trova sotto 9 – 2 al primo time-out dove il coach suona a modo suo la carica. Da quel momento parte un lungo crescendo di tensione agonistica che sgretola le sicurezze delle avversarie. Il Chisola rosicchia qualche punto e il primo set si chiude 21 – 25. Nel secondo Cuneo cede, sul campo chisolese cadono solo più le palle indifendibili e si va avanti punto a punto fino al 27 – 25. Nel tie-break è il Chisola a fare il gioco, sono le cuneesi ad inseguire: per le ragazze allenate da Galetta oltre al cuore adesso c’è tecnica e testa, l’ennesimo mani-fuori ed è il 15 – 12.
Oltre alla vittoria il Chisola porta a casa anche il trofeo per la migliore giocatrice Under 16, Sara Di Gioacchino, centrale che ha giocato con il numero 4 sulla maglia. A fine partita i commenti di molti dei tecnici presenti lodano il gioco molto “tecnico” e la grinta delle ragazze chisoline, vincitrici con pieno merito.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.