[thumb:5105:l]Loano. Domani, martedì 15 gennaio, prenderà il via a Loano la stagione teatrale loanese, promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano. Ad inaugurare la rassegna 2008 sarà lo spettacolo “Plaza Suite” di Neil Simon, una commedia ricca di invenzioni comiche e di battute irresistibili. Protagonista sarà Gianluca Guidi (che ha preso il posto dell’attore Corrado Tedeschi, assente dalla scena teatrale per motivi di salute), affiancato dalle bravissime Patrizia Loreti, Milly Falsini e da Ketty Roselli.
“Plaza Suite” è stata scritta nel 1968 e a distanza di quarant’anni riesce ancora a far ridere senza fallire mai, essendo uno strepitoso meccanismo teatrale, ricco di invenzioni comiche e battute irresistibili. Come tutte le commedie di Simon anche “Plaza Suite” sollecita nel pubblico un processo d’identificazione. Il testo fotografa, con il suo stile spumeggiante, irresistibile e sempre attuale, ciò che ruota intorno all’amore, descrivendo tre coppie che in altrettante storie si smarriscono e si ritrovano. Unico filo conduttore la celebre suite 719 del Plaza Hotel di New York.
Il primo episodio, “Anniversario di matrimonio”, è il più duro, con uno sfondo quasi drammatico perché rappresenta la crisi della coppia che sfocia nel tradimento e nella separazione. I due coniugi si ritrovano nella stessa Suite della loro luna di miele, a cambiare, però, sono gli umori, deteriorati da un tempo che spesso è giudice implacabile per condannare anche i sentimenti più genuini ed intensi. Toccherà a Karen (la Loreti) dare vita ad un ultimo disperato tentativo per salvare ciò che sembra definitivamente affondato.
Nella seconda pièce, “Il produttore di Hollywood”, Jesse, famoso produttore Hollywoodiano, ritrova nella “grande mela” la sua vecchia compagna di scuola Muriel, apparentemente felice “mogliettina-modello”. Ne nasce un rendez-vous all’insegna del sarcasmo, dell’insoddisfazione, dell’invidia.
Il terzo episodio è comicità pura. Ne “Il padre della sposa” una coppia si trova alle prese con una figlia che alla vigilia delle nozze si chiude in bagno, terrorizzata dal passo che sta per compiere. Il tutto viene shakerato con maestria dalla penna di Simon, offrendo al pubblico un cocktail godibile di risate in agrodolce. La regia è di Claudio Insegno.
Lo spettacolo prenderà il via alle ore 21.00 nel Cinema Teatro Loanese. È confermato il servizio gratuito “A teatro in bus a Loano” per tutti coloro che sono in possesso di abbonamento o biglietto della stagione in abbonamento.
La stagione teatrale loanese proseguirà, martedì 29 gennaio, con lo spettacolo, fuori abbonamento, “La mia scena è un bosco” allestito dalla Compagnia del Teatro della Tosse in collaborazione con la Fondazione Luzzati.
Più informazioni