Savona. Nei giorni scorsi il direttivo del Consultorio familiare del Cif ha eletto presidente Giuliana Peluffo Ricci, mentre Erica Bonino Compagnone è diventata presidente della Federazione ligure Consultori di ispirazione cristiana, con sede in via Serra a Genova. Rinnovamento quindi, ma nel segno della continuità per la collaborazione e l’amicizia che lega da sempre le due operatrici entrambe impegnate da anni nel servizio consultoriale.
Alla nuova presidente si presenta subito il compito assai impegnativo di realizzare il corso per la mediazione familiare che partirà sabato 12 gennaio. Si tratta di un corso di 60 ore per operatori della mediazione finanziato dal Cesavo, completamente gratuito e volto a formare operatori che possano offrire alle coppie in difficoltà “un percorso per la riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o in seguito alla separazione o al divorzio”. Il mediatore, quale terzo neutrale, con formazione specifica nella garanzia del segreto professionale e in autonomia dall’ambito giudiziario, si adopera affinché i partner elaborino in prima persona un programma di separazione il più soddisfacente per sé e per i figli in modo che l’affido congiunto o condiviso non rimanga soltanto una suggestiva ipotesi del legislatore.
“In questa materia lo spirito tutt’oggi è ancora pioneristico – spiegano le organizzatrici – e noi del Consultorio familiare siamo ben consapevoli della difficoltà di intervenire su un terreno, quello della trasformazione della famiglia o meglio delle famiglie, che è in evoluzione continua e che deve essere trattato con delicatezza, `scienza e coscienza’. Ma i numeri certificano la necessità di un servizio di mediazione ben strutturato poiché noi in Liguria siamo in percentuale al primo posto in Italia per numero di separazioni e divorzi”.
Più informazioni