Loano. Quattro vittorie per la Loanesi, tre per l’Andora. E’ il computo dei successi in casa savonese dopo 16 turni: troppo pochi per dormire sonni tranquilli. Nella 1° giornata di ritorno per entrambe è arrivato l’ennesimo pareggio: l’8° per la Loanesi (la formazione che pareggia di più nell’intero girone), il 5° per l’Andora.
All’Ellena i rossoblu non riescono più a vincere ma almeno hanno archiviato la giornata nera che li ha visti travolti dalla Corniglianese. Dondo e compagni sono passati in vantaggio sul finire del primo tempo, quando l’arbitro Ferlito di Imperia ha concesso un rigore per atterramento di Fanelli da parte di Monti. Mela si fa respingere il tiro dal dischetto, ma ci pensa Procopio a ribadire la palla in rete. Al 5° della ripresa il Busalla trova l’1 a 1 con un rasoterra di Sciutto.
L’Andora non vince da un’eternità, ma non si può certo dire che la fortuna sia dalla parte dei biancoazzurri. Sul campo del Valdivara, che ha richiamato il tecnico Lertola con cui aveva iniziato la stagione, l’Andora è andato avanti di due reti grazie alle realizzazioni di Panarello al 9° e Giovinazzo al 31°. Il risultato sembrava acquisito ma le segnature di Villa all’81° e Saud al 94° hanno premiato i locali che lasciano così il San Cipriano solitario all’ultimo posto.
I genovesi sono tornati sconfitti da Bogliasco, dove ha deciso l’incontro un goal di Compaore al 68°. Il San Cipriano ha costruito più occasioni da goal ma ha avuto il demerito di non riuscire a concretizzarle. All’81° ha fallito anche un calcio di rigore con Ardoino. Anche l’altra pericolante, la Corniglianese, è stata battuta in trasferta. A Caperana la partita è stata risolta da D’Amelio al 18°; al 33° i neroverdi sono rimasti in 10 per la doppia ammonizione di Crapisto, mentre sul finale è stato allontanato l’allenatore dei locali Cesaretti.
In attesa del recupero di dopodomani, Rivasamba e Borgorosso si godono il 2° posto. Ma entrambe potevano ambire a qualcosa di più: occuparlo in solitaria. Avanti per due volte, con Cella al 32° e con Menini all’80°, la compagine di mister Muzio è stata raggiunta dalla Culmvpolis, a segno con Grea al 66° e con Spaggiari all’88°. Sull’1 a 1 il Rivasamba ha patito l’espulsione di Bregante per proteste. Il Borgorosso ha impattato sul terreno della Bolzanetese: arancioblu avanti con un penalty realizzato da Cardinali al 19°, pari degli ospiti con Perata al 36°.
Per ultima, la citazione per la Virtus Entella. Tanto ormai non fa più notizia. I biancocelesti sono stati i soli a vincere in trasferta, al Ferrando di Genova, e allungano ulteriormente sulle inseguitrici. Al 23° sono passati in vantaggio con un’azione personale di Rei; a tempo scaduto, rintuzzate le offensive dei locali, i chiavaresi hanno chiuso i conti con Croci.
I risultati del 16° turno:
Valdivara – Andora 2 – 2
Bolzanetese – Borgorosso Arenzano 1 – 1
Loanesi San Francesco – Busalla 1 – 1
Caperanese – Corniglianese 1 – 0
Culmvpolis – Rivasamba 2 – 2
Pontedecimo Polis – Sammargheritese rinviata al 9 gennaio
Bogliasco – San Cipriano 1 – 0
Sampierdarenese – Virtus Entella 0 – 2
La classifica a 14 giornate dal termine:
1° Virtus Entella 40
2° Sammargheritese 31
3° Borgorosso Arenzano 31
3° Rivasamba 31
5° Pontedecimo Polis 27
6° Bolzanetese Virtus 25
7° Busalla 22
7° Bogliasco 22
9° Loanesi San Francesco 20
10° Sampierdarenese 18
11° Culmvpolis 17
12° Caperanese 16
12° Andora 14
14° Corniglianese 11
15° Valdivara 9
15° San Cipriano 8
Pontedecimo Polis e Sammargheritese hanno una partita in meno.
Più informazioni