Savona. Il Comitato Provinciale savonese della Federazione Ciclistica Italiana, con il patrocinio della Provincia di Savona, organizza il Giro Ciclistico della Provincia di Savona 2008. La competizione si articola in più prove ripartite per l’intera stagione ciclistica 2008 che si disputeranno su tutto il territorio provinciale individuate dal Comitato Provinciale della Federazione stessa. Il numero massimo delle prove per ciascuna categoria è quello indicato nei rispettivi regolamenti federali.
Alla manifestazione sono ammessi corridori appartenenti alle seguenti categorie F.C.I. strada che disputeranno ciascuna un pro-prio Giro distinto: Giovanissimi G1, G2, G3, G4, G5, G6, sia maschili che femminili; Esordienti 1° E 2° anno, sia maschili che femminili; Amatori Master suddivisi in tre fasce: A (17 – 39 anni), B (40 anni e oltre), C (Donne unica). Alla sola categoria Amatori Master saranno ammessi anche i corridori appartenenti agli altri Enti della consulta.
Non è obbligatorio prendere parte a tutte le prove in programma, ad eccezione dei leader delle fasce della categoria Amatori Master ai quali, in caso di assenza, saranno decurtati 5 punti in classifica generale. Per tutte le categorie e fasce, per avere diritto alla maglia di vincitore finale del Giro, è comunque obbligatorio essere presenti all’ultima tappa.
Al termine di ciascuna prova, il leader di ogni categoria Giovanissimi ed Esordienti, riceverà un segno distintivo costituito da un nastrino che dovrà apporre in modo visibile al casco e che dovrà obbligatoriamente indossare nella prova successiva se presente alla partenza. Il colore del nastrino del capo classifica sarà rosa per tutte le categorie maschili dei Giovanissimi e degli Esordienti 1° anno, sarà invece di colore bianco per tutte le categorie femminili dei Giovanissimi e degli Esordienti 1° anno, sarà di colore azzurro per la categoria maschile Esordienti 2° anno e di colore rosso per la categoria femminile Esordienti 2° anno. Il nastrino applicato al casco dovrà consentire di individuare facilmente il capo classifica anche in gruppo e nelle gare promiscue con più capi classifica nella stessa partenza; la distinzione sarà determinata dal colore.
Per quanto attiene le tre fasce della categoria Amatori Master, ogni società organizzatrice delle tappe, ad eccezione dell’ultima, dovrà mettere a disposizione del Comitato Provinciale F.C.I. di Savona Euro 63,00 per le tre maglie che saranno assegnate ai leader di fascia e che dovranno essere obbligatoriamente indossate dagli stessi nella tappa successiva, pena la decurtazione di 5 punti nella classifica generale.
Al vincitore finale di ciascuna categoria e fascia sarà assegnata la maglia rosa di vincitore del Giro Ciclistico della Provincia di Savona della Federazione Ciclistica Italiana. I nastrini distintivi dei leader al termine di ogni tappa saranno forniti dal Comitato Provinciale F.C.I. di Savona e saranno gestiti dal delegato provinciale del settore giovanile F.C.I. riferitamente al settore strada e dal consigliere Regionale Alessandro Saccu per quanto attiene il settore MTB. Le maglie dei vincitori del Giro sono complessivamente 31 così ripartite: 12 Giovanissimi strada, 12 Giovanissimi MTB, 4 Esordienti, 3 Amatori strada.
Alla conclusione delle rispettive prove del Giro, alle categorie strada Esordienti 1° anno e Esordienti 2° anno sarà applicato l’accorpamento delle categorie maschile e femminile in base ai punti ottenuti durante tutte le prove e, definite le rispettive classifiche dei primi 10 assoluti, come previsto dai rispettivi regolamenti, a questi verrà assegnato il montepremi costituito dal 50% del montepremi di ogni gara moltiplicato per le prove disputate nel corso del Giro stesso, con la ripartizione prevista nel prospetto “premi e tasse 2008”.
Nel corso della stagione, per le categorie Giovanissimi Strada, Giovanissimi MTB, Esordienti Strada, Esordienti MTB, Allievi MTB, Amatori Strada e Amatori MTB, sarà individuata dal Comitato Provinciale F.C.I. di Savona, fra quelle in calendario, anche una prova che sarà resa valida quale prova unica di Campionato Provinciale. A tali prove designate saranno assegnate le Maglie di campione Provinciale che saranno complessivamente 53 così ripartite: 12 Giovanissimi Strada, 12 Giovanissimi MTB, 4 Esordienti Strada, 2 Esordienti MTB maschili, 1 Allievi MTB maschile, 11 Amatori Strada e 11 Amatori MTB (si accorpano le categorie Sports e le categorie W2 e W3).
Le classifiche saranno a punteggio. I punteggi al termine di ogni tappa saranno così ripartiti: al primo classificato di ciascuna categoria o fascia verranno assegnati 12 punti, 9 al secondo decrescendo poi di un punto fino al decimo classificato al quale sarà assegnato 1 punto. Qualora si determinasse che una o più categorie o fasce avessero meno di 10 corridori classificati, verranno attribuiti al primo tanti punti quanti sono i corridori arrivati più 2 punti ulteriori di abbuono, mentre per i restanti corridori non verranno assegnati abbuoni e si andrà decrescendo di un punto fino all’ultimo al quale verrebbe assegnato 1 punto, analogamente al criterio sopra citato. Alla fine del Giro, per ciascuna categoria e fascia, in caso di parità di punteggio fra più atleti, la maglia verrà assegnata al corridore meglio piazzato nell’ultima prova del Giro stesso.
E’ fatto obbligo alle società organizzatrici di ciascuna prova di fornire immediatamente, e comunque entro il giorno successivo alla gara, al Comitato Provinciale FCI di Savona, tramite e-mail all’indirizzo pierozangani@libero.it o a mezzo fax all’utenza 018279041, la classifica dettagliata della manifestazione avendo cura di specificare chiaramente anche la categoria e la società di appartenenza, in modo da consentire la collocazione dell’atleta nella fascia corretta.
Più informazioni