Alassio. Domenica 13 gennaio, ad Alassio, alle ore 10.00, prenderà il via la festa per il primo anniversario della nascita del “Mercatino del libro usato” nella “Galleria C. Chaplin”.
Alla cerimonia sarà presente Elena Giustiniani, Segretaria Esecutiva del Comitato Regionale dell’A.I.R.C. Alle 11,30 sarà offerto un aperitivo dalla Pasticceria Balzola di Alassio.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Volontari “Baia del Sole”, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo e alla Cultura, ha preso il via una anno fa, grazie ad una consistente donazione di libri da parte di un privato.
“I libri” dice il responsabile dell’Associazione, Mario De Michelis “sono stati esposti nella galleria e messi a disposizione in cambio di una offerta. Abbiamo sistemato un salvadanaio, che abbiamo chiamato “Punto Oro”, dove raccogliamo le donazioni che vengono poi messe a disposizione della ricerca sul cancro e dell’assistenza ai malati terminali.
Non immaginavamo un successo come quello che abbiamo ottenuto, ragion per cui abbiamo cominciato a pubblicizzare l’iniziativa chiedendo di non buttare via i libri usati, ma di portarli al mercatino. La risposta è stata positiva ed il “Mercatino del libro usato” rappresenta oggi una vivace realtà. Ci portano volumi anche da Torino, Milano, Savona, Finale Ligure e altre località ed ai libri si sono poi aggiunti VHS, DVD, musicassette”.
Il funzionamento è molto semplice: chi ha dei libri, delle videocassette, dei DVD, delle musicassette, dei quali vuole disfarsi può semplicemente depositarli sopra i tavoli. Se sono molti può chiamare l’associazione che li ritira direttamente a casa dei donatori.
“Nel 2007” aggiunge il presidente “abbiamo inviato 10.960,00 euro all’A.I.R.C., 500,00 euro all’Associazione De Vincenzi di Pietra Ligure, che si occupa di assistenza ai malati terminali, e e 100,00vall’Albero della Vita”.
Il “Mercatino del libro usato” ha raccolto e distribuito, in questo primo anno dai 6.000 ai 7.000 libri. L’Associazione Volontari “Baia del Sole” è nata nel lontano 1991 con lo scopo di aiutare, in modo particolare, la ricerca sul cancro. La Galleria C. Chaplin è aperta tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00, ininterrottamente per 365 giorni all’anno.
Più informazioni