Vado dice sì al polo artigianale: bando di gara e nuova viabilità
Più informazioni su

Vado L. In un territorio storicamente industriale e falcidiato dalla crisi di questi anni con la perdita di numerose attività produttive e posti di lavoro, il Comune di Vado tenta il rilancio economico cittadino con il via al nuovo polo artigianale, approvato nel corso del Consiglio comunale nell’ambito di una riqualificazione all’interno del Puc comunale delle aree degradate. Tra queste, quella lungo al superstrada alle spalle dell’area industriale (ambito 7 del Puc). Previsto un banda di gara per l’assegnazione di due lotti comunali.
Ma l’area all’esame del progetto riguarda anche terreni di proprietà della Ferrando Trasporti e del Consorzio Savonese Autotrasporti. La volontà del Comune è anche quella di inserire un collegamento che dalla superstrada arrivi direttamente agli stabilimento Esso e Sanac, evitando il traffico dei mezzi pesanti per via Piave.
“Finalmente siamo arrivati all’approvazione di un progetto importante per il nostro territorio – afferma l’assessore all’urbanistica del Comune Enrico Illarcio -. L’intera zona potrà essere riqualificata e con nuove attività artigianali ci saranno nuovi posti di lavoro e inoltre speriamo di poter migliorare la viabilità in un’area molto trafficata”.
Concordo pienamente con voi…sono dei pagliacci…..sarebbero contrari a qualsiasi cosa, sarebbero contrari anche se mettessero un vespasiano in piazza per i loro bisogni, perche’ direbbero che inquina……
Concordo sono dei pagliacci……………
Abito a Vado, lavoro a Vado e tutto quello che vedo è la continua chiusura di aziende (Vetrotex, Isoltermica, ecc), l’ostilità miope anzi cieca da parte della popolazione locale ultrasessantenne su qualsiasi progetto di sviluppo e l’indifferenza nei confronti di Aziende che stanno avendo dei problemi, distruzione del comparto sportivo (tranne naturalmente il Vado calcio) e ora ci vengono a dire che il Comune ha un progetto sul rilancio del territorio con un polo artigianale!!!! Mi risulta che il polo artigianale esistesse già; dico esistesse perché basta vedere tutti i capannoni vuoti che ci sono su tutto il territorio per capire l’assurdità delle affermazioni del Comune e in special modo di un assessore che forse è troppo tempo che fa il politico…..